L’innovazione creativa di Laboratorio Foglianisi
Articolo di Silvia Lago

Benvenuto nella nostra WebTV!

Entra nel mondo di Bruno e guarda la nostra video intervista a Laboratorio Foglianisi sulla nostra WebTV!

Clicca qui

Oggi le vostre api di Italian Bees si trovano a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Qui ha sede Laboratorio Foglianisi, che racchiude in sé il concetto di innovazione creativa. Una realtà unica nel suo genere, in cui Bruno e la sua famiglia hanno scelto di mettere a disposizione non solo il proprio salone, ma anche uno spazio esterno: uno splendido giardino, che fa parte anche della loro casa privata. È un vero e proprio Hair & Beauty Garden, il primo in Italia. 

Entrando nel Laboratorio Foglianisi non si ha l’impressione di andare semplicemente dal parrucchiere: si è consapevoli di intraprendere un’esperienza sensoriale, un percorso in cui si viene accompagnati passo dopo passo dalle mani sapienti di Bruno, Anna e Rachele. 


Ciao Bruno e grazie per la disponibilità. Vuoi raccontare ai nostri lettori com’è nato il Laboratorio Foglianisi, il primo Hair Beauty Garden italiano?

Certamente. Laboratorio Foglianisi nasce nel 2005, quando vengo spinto dal desiderio di portare tutto il mio mondo lavorativo all’interno del mio spazio privato, nello specifico all’interno del nostro giardino. 

La peculiarità della nostra realtà è proprio il giardino, perché l’idea è di far sì che la clientela possa interagire con lo spazio sia interno che esterno. Tutto questo poi si lega alla mia professionalità, che nasce negli anni ottanta, si sviluppa grazie a una serie di interazioni e che ha fatto sì che nascesse l’idea di creare questa situazione peculiare e unica nel suo genere.


Quindi cos’è realmente Laboratorio Foglianisi?

Laboratorio Foglianisi è un insieme di sei mani, con compiti ben specifici. Io in particolare mi occupo di tutto ciò che riguarda i capelli e l’estetica della persona. Analizzo l’estetica del singolo individuo e creo dei percorsi individuali di estetica studiata, pensata e ultra monitorata. Mia sorella Anna si occupa del settore benessere e relax, mentre mia moglie Rachele gestisce lo spazio “Hortensia”. 


Che tipo di prodotti utilizzate?

Qualche anno fa, all’interno di Laboratorio Foglianisi abbiamo avuto la fortuna di scoprire e conoscere i prodotti Oway. Il mondo Oway è la massima eccellenza italiana riguardo alla produzione di biodinamico e organico. Produce shampoo, idratanti, maschere, prodotti curativi per la cute e tanto altro. 

La caratteristica di questa azienda è la coltura circolare: è una delle poche ad avere i terreni che vengono coltivati e gestiti da agronomi interni all’azienda. Tutto questo crea un’importante eco-compatibilità, perché i contadini vivono all’interno dell’azienda, così come i loro figli, gli agronomi e così via. È la massima espressione di quella che è coltura della decrescita felice, di cui tanto si parla, e di una coltura produttiva circolare. Concludendo, Oway è la massima espressione di quello che può essere un Made in Italy di altissima eccellenza. 


Ora passiamo al giardino… Vuoi parlarci meglio di questo vostro spazio particolare che, nonostante faccia parte di casa vostra, mettete a disposizione dei clienti?

L’idea del giardino a disposizione dei clienti deriva dal mio background. Sono cresciuto, grazie ai miei zii, all’interno di cascine, ho vissuto mondi tirolesi e piemontesi, quindi sempre in contatto con la natura. Di conseguenza, vivendo qui è nata l’idea appassionata di poter realizzare uno spazio esterno dove interagire con la clientela. Nel giardino non solo taglio i capelli dei clienti, ma ne costruisco anche l’estetica, seguendo una serie di percorsi specifici. 


C’è un percorso in particolare a cui tieni maggiormente?

Sì, tra questi percorsi sono affezionato a uno in particolare. Si tratta di quello che riguarda l’enfatizzazione dei capelli bianchi. È un progetto che porto avanti da tanti anni, mi piace esasperare questo aspetto e mostrare i capelli bianchi delle persone, qualunque età abbiano. Secondo me questo è il futuro, non esiste più un’età per i capelli bianchi: si possono creare situazioni estremamente fashion e moderne. 


Ora passiamo ad Anna, sorella di Bruno, che ci racconta come si svolge il suo lavoro all’interno del Laboratorio Foglianisi. 


Ciao Anna, vuoi raccontarci di cosa ti occupi?

Certamente. Lavoro nel Laboratorio Foglianisi da ventidue anni, però da un paio d’anni mi sono ritagliata un mio spazio dove ho portato la mia passione, cioè la parte olistica della vita. Questo concetto riguarda la cura di sé, tramite massaggi e trattamenti curativi che fanno bene sia al corpo che alla mente. Riguardo alla parte curativa, mi occupo di cute e capelli, con la collaborazione di Oway Un’azienda italiana biologica e biodinamica. 


Nello specifico, di che trattamenti si tratta?

Ogni trattamento che propongo può essere abbinato a un massaggio alla testa, al viso, alle spalle, alle gambe o ai piedi, che può essere decontratturante, rilassante o linfodrenante. Si può anche optare per un massaggio total body. I massaggi olistici quindi comprendono tutto il corpo e possono essere accompagnati da trattamenti capelli, come i trattamenti cutanei a base di elicriso, salva, timo, o un massaggio riattivante della circolazione cutanea. 


Tutto ciò che avviene nel Laboratorio Foglianisi è estremamente genuino. Bruno, insieme ad Anna e Rachele, ha costruito un giardino in cui accogliere la clientela con passione, mettendo a disposizione tutto il suo spazio privato. Viene, inoltre, messa a disposizione la ricerca musicale di Bruno, unita alla possibilità di discutere di arte e cultura con la moglie Rachele, e di benessere e relax con la sorella Anna. 

Laboratorio Foglianisi è quindi una realtà di cui fanno parte tre personalità, che non si propongono come parrucchieri ma come persone vere, per far sì che il cliente non abbia mai la percezione di partire da casa per andare semplicemente dal parrucchiere, bensì per godere del proprio tempo in maniera eclettica, unica e peculiare. Laboratorio Foglianisi è un luogo fisico ma soprattutto spirituale, dove il cliente può sentirsi a proprio agio, stimolato da idee, pensieri ed emozioni.


La Feden: un progetto giovane e un sogno legato al made in Italy
Articolo di Silvia Lago