Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Adolfo e guarda la nostra video intervista a Grimaldi nocciole sulla nostra WebTV!
Clicca qui
In un piccolo paesino di cinquemila abitanti nell’entroterra
salernitano viene coltivato uno dei prodotti
di eccellenza del territorio nazionale. Stiamo parlando della nocciola di
Giffoni I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta). Ideale da gustare sia cruda
che all’interno di prodotti dolciari, la nocciola di Giffoni si presta a
molteplici usi.
E proprio a Giffoni Sei Casali, accanto alla più conosciuta
Giffoni Valle Piana del Festival del cinema, nasce un’azienda che partendo
dall’amore viscerale per la nocciola ha unito tradizione, qualità e
innovazione.
In azienda ci accoglie il Sig. Adolfo Grimaldi, proprietario dell’azienda, il quale con estrema
gentilezza e disponibilità è pronto a raccontare come nascono i suoi prodotti.
Come nasce la sua attività?
L’azienda Grimaldi Nocciole & Co è un’azienda attiva da tre generazioni. L’idea di trasformare il prodotto è venuta da papà Giovanni che nel 1975 ha iniziato ad acquistare i primi macchinari per poter trasformare la nocciola, perché fino ad allora la nostra famiglia era soltanto produttrice di nocciola tonda di Giffoni e di noce qualità Sorrento. Dal 1975 abbiamo iniziato la trasformazione e poi è passato in mano nostra, mia e di mia moglie, che dal 2011 portiamo avanti l’attività e abbiamo fatto delle piccole innovazioni.