Lombardia

Simbolo indiscusso di sviluppo e modernità, la Lombardia è una regione che si trova a nord Italia e vanta un capoluogo come Milano, città che rappresenta il cuore del business italiano e sede delle più importanti case di moda. Finanza, industria, commercio, moda e design sono i primi settori che una persona pensa quando si parla di Lombardia, ma questo territorio offre al visitatore e ai suoi abitanti molto altro oltre alla realtà milanese e al business sempre attivo. 

Questo territorio ospita al suo interno stupende città d'arte e numerosi musei, in quanto realtà ricca di storia, arte e cultura. Tra le varie regioni italiane, infatti, la Lombardia detiene il maggior numero di siti Unesco, come per esempio la Chiesa e il Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie con “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Il territorio lombardo offre ogni anno ai suoi 15 milioni di visitatori una grande varietà di paesaggi: laghi maestosi, splendide vallate e imponenti montagne. Si alternano poi abbazie, castelli, ville, borghi di montagna e piccole realtà della pianura padana. La Lombardia si distingue, quindi, per la sua versatilità paesaggistica, adatta a tutte le esigenze dei suoi visitatori: famiglie, coppie, lavoratori, avventurieri, sportivi o semplicemente chi è in cerca di riposo e relax.

Ultima, ma non meno importante, è la gastronomia lombarda, che rispecchia le origini rurali di questo territorio. I prodotti enogastronomici dell’area lombarda spaziano dai più classici e noti in tutta Italia, fino alle decine di prodotti sconosciuti al di fuori dei confini.

Il tuo viaggio in Lombardia inizia ora! 

Ce l'ho solo io: dove la moda è unicità

Un cuore-puntaspilli per logo. Uno spazio popolato di abiti colorati, ma anche di statue, piante, fiori, arredi che richiamano atmosfere esotiche. E un nome eloquente: “Ce l’ho solo io”. È così che si presenta la boutique di moda che sorge nel centro storico di Brescia, nata da un’idea di Adele Patti, titolare e designer, che ha fatto dell’unicità il proprio tratto distintivo. 
Dentro, Adele, Lia, Damiano e Alessandra realizzano a mano abiti sartoriali, ognuno dei quali è unico e realizzato interamente a chilometro zero. 

Continua a leggere

I vigneti di Montevecchia: Azienda agricola Maggioni

All’interno del parco naturale di Montevecchia si trova una piccola comunità di persone, dedita al lavoro nel mondo agricolo. Questo parco regionale lecchese è noto in particolare per la produzione di vini e per il forte legame con il Consorzio Terre Lariane. 
L’azienda agricola di Francesco Maggioni si trova in questa zona, immersa nel verde, con una posizione che permette di ammirare il terreno collinare e il santuario di Montevecchia, che spicca luminoso in cima al punto più alto del parco. 

Continua a leggere

Mario Midali, lo scultore del legno della Val Brembana

Si può affermare senza alcuna riserva che "lo scultore del legno" Mario Midali sia uno degli artigiani più in voga dell'alta Val Brembana.
Molte delle sue opere lignee ricavate con l'eccezionale ricorso alla fidata motosega - strumento che ha saputo nobilitare ad una condizione artistica - sono disseminate lungo tutto il territorio bergamasco e allietano lo sguardo di coloro che si imbattono in esse. 
Ci basti pensare ad uno dei suoi ultimi capolavori estivi sapientemente ricavato da un tronco di larice recuperato in seguito alla furente tempesta Vaia: una maestosa aquila che sorveglia con il suo fascino sornione le Baite di Mezzeno.

Continua a leggere

Zafferano Banino, l'oro rosso delle colline di San Colombano al Lambro

San Colombano al Lambro è un comune noto ai più per la sua rinomata tradizione vitivinicola; eredità questa che - forgiatasi in virtù della morfologia collinare del territorio - conferisce al paese il ruolo di baluardo dell'eccellenza enogastronomica del milanese. Da un po' di tempo a questa parte è diventato sinonimo di qualità anche per quel che concerne la sfera del cosiddetto oro rosso, grazie all'avvento di Massimo Fabbris e del suo "Zafferano Banino", vivace azienda agricola con tanto di marchio registrato che si è ritagliata uno spazio rilevante all'interno del distretto agroalimentare locale, ponendosi come mantra assoluto una coltivazione esclusivamente biologica di crocus italiani certificati. 

Continua a leggere

Microbirrificio Doppiobaffo: una giovane realtà artigianale in ascesa

Situato nel Comune di Chignolo Po all'interno del quadrilatero strategico tra Pavia, Piacenza, Milano e Lodi, il Microbirrificio con Birreria Doppiobaffo è una realtà giovane, dinamica e soprattutto in ascesa per quel che concerne la produzione artigianale di birre dalle peculiari rivendicazioni qualitative in grado di valorizzare altresì le eccellenze e i prodotti tipici del territorio circostante. Attraverso le parole di Mauro Ceci, fondatore e co-proprietario del marchio Doppiobaffo, ripercorriamo la nascita e gli albori dell'azienda fino a toccare le ambizioni e le prospettive per il futuro.

Continua a leggere

Raccontare il territorio del Lago di Como attraverso l’arte: DeComm Design

Raccontare il territorio del Lago di Como per promuoverne la sua storia e la sua bellezza, attraverso la realizzazione di oggetti frutto di un’accurata ricerca delle tradizioni: questa è la mission di DeComm Design, negozio nato nel centro di Como e in continua evoluzione. L’idea per questo progetto nasce grazie a Maddalena Colombo, disegnatrice professionista, che realizza tutti i soggetti raffigurati sui prodotti DeComm.

Continua a leggere

Zafferano Collina d’Oro, l’oro rosso del Lago di Como

Ispirata dall’intuizione imprenditoriale di Rolando Germani, l’azienda agricola Collina d’Oro nasce a Colverde, in provincia di Como, con l’ambizione di portare lo zafferano lombardo sul mercato italiano ed estero. Versatile e ricco di proprietà importanti per l’organismo, lo zafferano è l’ingrediente principale di numerose ricette italiane e fa la differenza nella preparazione dei menù più raffinati e originali.

Continua a leggere

Desca Luxury, il prestigioso Brand Pop Made in Italy di Debora Scalzo

Oggi siamo a Legnano, nel nuovissimo negozio di Debora Scalzo, scrittrice, sceneggiatrice cinematografica, stilista e imprenditrice di successo. 
Il suo brand si chiama Desca Luxury ed è il Brand Pop Made in Italy, nato nel 2019 grazie alla collaborazione col maestro Domenico Auriemma, stilista titolare del brand Dstyle e creatore di linee d’occhiali per le più famose celebrità internazionali, tra cui Lady Gaga e Rihanna.

Continua a leggere

Acqua del Lario, i profumi del lago di Como

Oggi le vostre api di Italian Bees sono a Como, nella zona più antica della città, vicino a piazza san Fedele. Qui si trova il negozio di Acqua del Lario, brand nato a Torno, sempre in provincia di Como, che per i propri prodotti ha scelto di ispirarsi al territorio lariano. Città, paesi, venti lariani… Il nome di ogni singolo prodotto è inconfondibile per chi conosce le zone del lago di Como, ed è scelto con cura minuziosa. 

Continua a leggere

Riutilizzo ed eleganza, le parole chiave dello spazio Hortensia

All’interno di Laboratorio Foglianisi, l’eccentrica e innovativa realtà che abbiamo conosciuto a Busto Arsizio, si trova anche lo spazio Hortensia. 
Questo spazio viene gestito da Rachele, che con il suo gusto impeccabile è riuscita ad arricchire e completare Laboratorio Foglianisi. 

Continua a leggere

L’innovazione creativa di Laboratorio Foglianisi, il primo Hair Beauty Garden in Italia

Oggi le vostre api di Italian Bees si trovano a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Qui ha sede Laboratorio Foglianisi, che racchiude in sé il concetto di innovazione creativa. Una realtà unica nel suo genere, in cui Bruno e la sua famiglia hanno scelto di mettere a disposizione non solo il proprio salone, ma anche uno spazio esterno: uno splendido giardino, che fa parte anche della loro casa privata.

Continua a leggere

Punto Alto: un punto di riferimento nel settore della maglieria di alta gamma italiana

Oggi le vostre api di Italian Bees si trovano a Faloppio, in provincia di Como, presso l’azienda Punto Alto Srl. Colori eleganti e sgargianti, decorazioni di tutti i tipi, cuciture complesse… Ogni particolare presente fa capire subito che ci si trova in un ambiente di artigiani e artisti del tessuto di alto livello. A raccontarci la storia dell'azienda è Arianna Bernasconi, la giovane titolare di Punto Alto.

Continua a leggere

Aquadulza, brand che valorizza la bellezza del lago di Como

Oggi le vostre api di Italian Bees si trovano a Grandate, in provincia di Como. Ad attenderle c’è Tommaso Albonico, una delle menti creative che ha dato vita al brand Aquadulza. Tessuti, colori e fantasia riempiono il laboratorio in cui i dipendenti stanno lavorando la seta. Saltano subito all’occhio i foulard, dai colori caratteristici del lago di Como. Dopo averci mostrato il laboratorio, Tommaso ci racconta la storia dell’azienda.

Continua a leggere

Il miele del lago di Como nato dalla passione dei ragazzi di Agape

Nel territorio comasco, nello specifico a Tavernerio, si trova la sede di Agape, azienda agricola nota ai cittadini specialmente per la produzione di un miele di tiglio molto apprezzato. I titolari dell’azienda sono Giacomo e Francesco, giovani apicoltori che hanno scelto di valorizzare i prodotti del loro territorio, praticando con passione un nomadismo a corto raggio.
Oggi ci raccontano la storia di Agape e la loro avventura con le api. 

Continua a leggere

HiCo, il progetto legnanese che vuole riempire il mondo di colore

Oggi le vostre api si trovano a Legnano per conoscere Hilarj Colombo, la creatrice di un progetto giovane e vivace dal nome HiCo. Il desiderio di cambiare vita e di abbracciare un lavoro in linea con le sue passioni ha dato il via alla creazione di tanti prodotti originali, a base di ecopelle e totalmente made in Italy. 
Conosciamo meglio Hilarj, che oggi ci racconta del suo coraggioso progetto. 

Continua a leggere

La FedeN: un progetto giovane e un sogno legato al made in Italy 

Oggi le vostre api di Italian Bees sono a Lomazzo, in provincia di Como, dove si trova il laboratorio di La FedeN. Ad accoglierci ci sono Federica e Simone, le menti creative che hanno fondato l'attività. La prima cosa che notiamo entrando è un particolarissimo odore, tipico delle aziende grafiche. I due ragazzi ci conducono nella sala con le stampanti a sublimazione e ci mostrano alcune delle loro borse e i loro cuscini personalizzati. Nel mentre ci raccontano la loro storia.

Continua a leggere

Apicoltura Gallo: una passione per le api da quarant’anni

Oggi le vostre api di Italian Bees hanno seguito il dolce profumo del miele che le ha condotte a Tavernerio, in provincia di Como. Ad accoglierle c’è il signor Gallo, noto apicoltore che ha da poco festeggiato ben quarant’anni di attività. Esperto nell’apicoltura nomade, ci mostra i suoi mieli provenienti da nord e sud Italia, e ci racconta volentieri la sua storia.

Continua a leggere

Vetrate Dossena: la magia del vetro nato dal cuore e dalle mani di un vero e proprio artista

Oggi le vostre api di Italian Bees atterrano a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano. È qui che si trova la bottega “Vetrate Dossena” di Samuele Dossena, un vero e proprio artista del vetro. Dopo aver dedicato una vita a studi di arte applicata e teorica, si è specializzato nell’arte delle vetrate artistiche, lavorando anche come pittore progettista. La sua creatività e la sua tecnica eccellente gli hanno permesso di entrare in contatto con i più grandi artisti ed architetti a livello mondiale, e da qualche anno gestisce personalmente la propria bottega, in cui crea opere d’arte uniche. 

Continua a leggere

Luoghi segreti lariani: i borghi più belli intorno al Lago di Como

In Italia basta cercare poco per trovare borghi antichi, spesso di origine medievale, perfettamente conservati. Complice il quasi completo isolamento dalla civiltà odierna, in questi luoghi i paesaggi sono incontaminati, i ritmi più lenti, la cucina povera ma autentica. Il tempo sembra quasi essersi fermato. 
Partendo dalla città di Como, è possibile raggiungere diversi paesi e borghi di questo tipo. 

Continua a leggere

Milano Photofestival 2021

Come ogni anno, in questo periodo a Milano si svolge la più grande rassegna di foto d’autore: il Milano Photofestival.
Si tratta di uno degli appuntamenti culturali italiani più in vista in assoluto. Il Photofestival coinvolge autori sia italiani che stranieri, e permette di ammirare le loro opere in ben 150 spazi espositivi, sparsi in tutta la città.

Continua a leggere

JOYLOCKER, il lucchetto che custodisce emozioni

Gabriele Ferrandino, ingegnere di Aversa, ha inventato il modo per rendere fisica un’emozione. Si tratta di Joylocker, un lucchetto in grado di custodire data, foto e dedica di un momento importante della vita, come la nascita di un figlio o il giorno del matrimonio.
Il lucchetto è molto simile a quelli che gli innamorati attaccano ai ponti. In più, al suo interno, è stata inserita una particolare tecnologia che, tramite un chip collegato ad un’app, permette di trasferire i dati nel Joylocker

Continua a leggere

La Milano Fashion Week detta i trend nell’abbigliamento

Si è conclusa la Milano Fashion Week edizione autunno-inverno 2021/22, per la prima volta interamente digitale (link articolo precedente). È stata un’edizione che ha dettato i trend dell’abbigliamento all’insegna dell’eleganza classica e della praticità.
Completi sartoriali e total look dai toni neutri si sono alternati ad abiti sottoveste, pizzo e chiffon, per un lusso sobrio e raffinato. È una moda che abbatte i generi ma che rimane femminile, un vero e proprio inno alla donna contemporanea.

Continua a leggere

Stoffa pregiata e cura per il dettaglio: l’inconfondibile stile di La Virgilla

Da stoffe pregiate nascono le gonne La Virgilla, pezzi unici fatti su misura artigianalmente.
Lilla Nigro, ideatrice del brand, ha svelato a Italian Bees i segreti dei suoi capi che rappresentano alla perfezione lo stile inconfondibile della manifattura made in Italy.

Leggi l'intervista

Gioielleria Artigianale Crearti: tradizione orafa Made in Italy

Ogni opera della Gioielleria Artigianale CreArti è realizzata interamente a mano secondo la tradizione orafa italiana. La maestria artigiana si esprime appieno nei gioielli realizzati dalle mani di Roberta Moretti, fondatrice e mente creativa, che ha raccontato a Italian Bees le caratteristiche uniche delle sue preziose creazioni.

Leggi l'intervista