Simbolo indiscusso di sviluppo e modernità, la Lombardia è una regione che si trova a nord Italia e vanta un capoluogo come Milano, città che rappresenta il cuore del business italiano e sede delle più importanti case di moda. Finanza, industria, commercio, moda e design sono i primi settori che una persona pensa quando si parla di Lombardia, ma questo territorio offre al visitatore e ai suoi abitanti molto altro oltre alla realtà milanese e al business sempre attivo.
Questo territorio ospita al suo interno stupende città d'arte e numerosi musei, in quanto realtà ricca di storia, arte e cultura. Tra le varie regioni italiane, infatti, la Lombardia detiene il maggior numero di siti Unesco, come per esempio la Chiesa e il Convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie con “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Il territorio lombardo offre ogni anno ai suoi 15 milioni di visitatori una grande varietà di paesaggi: laghi maestosi, splendide vallate e imponenti montagne. Si alternano poi abbazie, castelli, ville, borghi di montagna e piccole realtà della pianura padana. La Lombardia si distingue, quindi, per la sua versatilità paesaggistica, adatta a tutte le esigenze dei suoi visitatori: famiglie, coppie, lavoratori, avventurieri, sportivi o semplicemente chi è in cerca di riposo e relax.
Ultima, ma non meno importante, è la gastronomia lombarda, che rispecchia le origini rurali di questo territorio. I prodotti enogastronomici dell’area lombarda spaziano dai più classici e noti in tutta Italia, fino alle decine di prodotti sconosciuti al di fuori dei confini.
Il tuo viaggio in Lombardia inizia ora!

Ce l'ho solo io: dove la moda è unicità

I vigneti di Montevecchia: Azienda agricola Maggioni

Mario Midali, lo scultore del legno della Val Brembana

Zafferano Banino, l'oro rosso delle colline di San Colombano al Lambro

Microbirrificio Doppiobaffo: una giovane realtà artigianale in ascesa

Raccontare il territorio del Lago di Como attraverso l’arte: DeComm Design

Zafferano Collina d’Oro, l’oro rosso del Lago di Como

Desca Luxury, il prestigioso Brand Pop Made in Italy di Debora Scalzo

Acqua del Lario, i profumi del lago di Como

Riutilizzo ed eleganza, le parole chiave dello spazio Hortensia

L’innovazione creativa di Laboratorio Foglianisi, il primo Hair Beauty Garden in Italia

Punto Alto: un punto di riferimento nel settore della maglieria di alta gamma italiana

Aquadulza, brand che valorizza la bellezza del lago di Como

Il miele del lago di Como nato dalla passione dei ragazzi di Agape
Oggi ci raccontano la storia di Agape e la loro avventura con le api.

HiCo, il progetto legnanese che vuole riempire il mondo di colore

La FedeN: un progetto giovane e un sogno legato al made in Italy

Apicoltura Gallo: una passione per le api da quarant’anni

Vetrate Dossena: la magia del vetro nato dal cuore e dalle mani di un vero e proprio artista

Luoghi segreti lariani: i borghi più belli intorno al Lago di Como

Milano Photofestival 2021

JOYLOCKER, il lucchetto che custodisce emozioni

La Milano Fashion Week detta i trend nell’abbigliamento
Completi sartoriali e total look dai toni neutri si sono alternati ad abiti sottoveste, pizzo e chiffon, per un lusso sobrio e raffinato. È una moda che abbatte i generi ma che rimane femminile, un vero e proprio inno alla donna contemporanea.

Stoffa pregiata e cura per il dettaglio: l’inconfondibile stile di La Virgilla
Lilla Nigro, ideatrice del brand, ha svelato a Italian Bees i segreti dei suoi capi che rappresentano alla perfezione lo stile inconfondibile della manifattura made in Italy.
