Uno dei dolci tipici pugliesi è sicuramente la pizza di ricotta.
Il nome non deve trarre in inganno: nonostante venga chiamata “pizza”, si tratta di una crostata dolce composta da pasta frolla, con ripieno di ricotta, cioccolato o canditi.
È una ricetta antica e facile da preparare, tipica della tradizione contadina pugliese.
Noi vi proponiamo la ricetta nella variante al cioccolato. Se preferite i canditi, potete evitare il cioccolato e mettere la stessa dosa in frutta candita.
E ora... Al lavoro!
LA RICETTA
Ingredienti per la pasta frolla:
300 g farina 00
150 g zucchero bianco
170 g burro
2 tuorli
1 uovo
Un cucchiaino di lievito
Per il ripieno:
500 g di ricotta fresca
100 g zucchero a velo
90 g gocce di cioccolato
1 scorza di limone biologico grattugiata
Procedimento:
in una ciotola capiente, unite uova, zucchero, burro e il lievito. Lavorate bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Appiattitelo, copritelo con telo morbido e fate riposare in frigorifero per un’ora.
Nel frattempo, in un’altra ciotola mescolate la ricotta con lo zucchero e la scorza di limone. Poi aggiungete il cioccolato.
Tirate fuori dal frigo la pasta frolla e stendetela sul tavolo, con un po’ di farina per non farla attaccare. Tagliatela in due parti, una più grande per la base della torta e una più piccola per le decorazioni e i bordi.
Trasferite la parte più grande dentro a una teglia coperta da carta forno, appiattitela bene tenendo alti i bordi. Fate dei fori con una forchetta, per farla respirare durante la cottura.
Versate all’interno il ripieno di ricotta. Poi sistemate i bordi e aggiungete delle listarelle di pastafrolla o delle decorazioni a vostra scelta, utilizzando la pasta frolla avanzata più piccola.
Cuocete per 35 minuti a 180 gradi.