Oggi le vostre api di Italian Bees atterrano a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano. È qui che si trova la bottega “Vetrate Dossena” di Samuele Dossena, un vero e proprio artista del vetro. Dopo aver dedicato una vita a studi di arte applicata e teorica, si è specializzato nell’arte delle vetrate artistiche, lavorando anche come pittore progettista. La sua creatività e la sua tecnica eccellente gli hanno permesso di entrare in contatto con i più grandi artisti ed architetti a livello mondiale, e da qualche anno gestisce personalmente la propria bottega, in cui crea opere d’arte uniche.
Ciao Samuele, grazie per averci permesso di visitare la tua bottega. Vuoi iniziare parlandoci un po’ di te e di come sei diventato un vero e proprio artista?
Certamente! Mi chiamo Samuele, ho trentaquattro anni e mi considero una persona un po’ “casinista”. Questo mio particolare modo di essere mi ha portato a diventare un artista. Sono sempre stato molto abile nel disegno, perciò ho frequentato una scuola d’arte, specializzata nell’arredo e nella decorazione delle chiese. Un giorno si presentò a scuola il titolare di un’impresa di vetrate artistiche, che necessitava di un pittore. I professori gli consigliarono degli studenti tranquilli e pronti a lavorare, lui però notò un mio disegno e chiese di me, perché riconobbe che avevo un tratto adatto ai lavori artistici su vetrate. Ero in terza superiore, quindi iniziai a lavorare solo nel weekend. Terminati gli studi scolastici, iniziai a lavorare a tempo pieno e a frequentare anche una scuola di specializzazione presso la scuola del Castello Sforzesco: in questo modo sono riuscito ad affinare sia la tecnica pittorica, sia l’aspetto più tecnico della lavorazione manuale.