Arago Design: l’innovazione del design incontra la tradizione dell’artigianato
Maria Orlandi

Benvenuto nella nostra WebTV!

Entra nel mondo di Elisabetta e Dario e guarda la nostra video intervista a Arago Design sulla nostra WebTV!

Clicca qui

Elegante e familiare, moderno e tradizionale, di tendenza e originale. Queste definizioni, seppure in contrasto tra di loro, sono rappresentative della doppia anima di Arago Design, un luogo fisico e ideale, dove la ricerca progettuale incontra la tradizione per creare dei pezzi unici di artigianato. Si potrebbe scrivere semplicemente che si tratti di artigianato abruzzese, perché i rifermenti al territorio sono molteplici, ma si limiterebbe il campo visivo di Elisabetta Di Bucchianico e Dario Oggiano: mente, cuore e braccia di questa realtà decisamente fuori da ogni facile definizione.

Tante collaborazioni, tanti racconti, ancora di più le ispirazioni. Ma raccontateci come nascono l’Officina delle Invenzioni e Arago Design.

L’Officina delle Invenzioni nasce nel 2004 come laboratorio di ricerca e sperimentazione nell’ambito della lavorazione della ceramica. Ci siamo formati come designer, ma poi, in quegli anni, ci siamo avvicinati alla dimensione dell’artigianato e dei prodotti fatti a mano. Inizialmente, la cosa più importante per noi era scoprire il comportamento di questo materiale, ovvero come l’argilla si espandeva sulle superfici, in un’ottica giocosa e ludica, per poi osservare quali potessero successivamente essere le opportunità progettuali e quindi anche commerciali. In questo contesto, ad un certo punto ci troviamo di fronte alla possibilità di evocare un oggetto molto noto e vicino alla nostra cultura enogastronomica, ovvero la ferratella, neola o pizzella che dir si voglia: una cialda tipica del nostro territorio, che nel nostro laboratorio viene realizzata lasciando espandere argilla liquida su uno stampo di gesso e quindi generando delle forme che sono sempre diverse e spontanee.