Insegne Antiche valorizza l’identità del territorio
Articolo di Francesco Fravolini

Benvenuto nella nostra WebTV!

Entra nel mondo di Carlo e guarda la nostra video intervista a Insegne Antiche sulla nostra WebTV!

Scopri di più

Insegne Antiche valorizza l’identità del territorio mediante le particolari insegne, conferendo quel valore aggiunto in grado di tratteggiare la particolarità di una località. Sono lavori artigianali realizzati con un’adeguata cura del dettaglio quasi a sottolineare una specifica peculiarità. 

A Insegne Antiche, situata in Via Monte Nero 21 a Colleverde, vicino Roma, costruiscono manufatti modellati in metallo battuto, laccati, decorati a mano e smaltati a leggero rilievo. Il lavoro di realizzare insegne tipiche caratterizza l’attività artigiana oltre che su metallo smaltato, anche su un altro materiale come legno, rame, vetro, ceramica di ogni stile ed epoca. Possiamo annotare una serie di modelli come le insegne liberty, quelle retrò, floreali, medioevali, gotiche, rinascimentali, romane, solo per citare qualcuna. 

Carlo D’Aloisio, artigiano e titolare dell’attività artigiana, racconta le particolarità e le diverse modalità di lavorazione che coinvolgono il processo produttivo, realizzato rigorosamente a mano.    

Come e quando nasce l’attività artigiana? 

«L’accademia delle Insegne Antiche nasce da un percorso professionale e personale già nel 1981 quando avevo appena 21 anni. Sin da quel tempo nutrivo una passione per la comunicazione visiva e per la grafica. Nel corso degli anni l’attività si è sviluppata seguendo le tradizionali tecniche di questo mondo. Non voglio tralasciare la mia passione per il collezionismo e per gli oggetti d’epoca, soprattutto di fotografie di vecchie insegne vintage. Ed è proprio questa passione coniugata all’esperienza che mi ha fatto riflettere, verso la fine degli anni ’90, sull’idea di metterla in pratica: trasformare la passione in un lavoro. A piccoli passi ha preso forma il progetto e, credo, sono riuscito a mettere insieme competenze diverse che provenivano da attività tra loro molto distanti, realizzando questa tecnica artigianale che ci consente di realizzare insegne in stile antico».