Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Elisa e guarda la nostra video intervista a Ceramica Fulvi sulla nostra WebTV!
Una storia lunga trent’anni, due generazioni di artigiani che insieme creano ogni giorno dei piccoli capolavori. La famiglia Fulvi lavora la ceramica da tre decenni ed è specializzata nella personalizzazione di oggetti della tradizione abruzzese, come le campanelle, dono di buon augurio e simbolo di protezione per i viaggiatori.
L’amore per questo lavoro si intuisce dalla gioia con cui si viene accolti nel loro laboratorio dove, con cura e pazienza, creano oggetti dalle forme perfette e dai decori delicati come le mani della signora Stefania, fine pittrice e decoratrice. Ma è la forza trainante della figlia Elisa ad irrompere nella quotidianità di Antonio e Stefania per raccontare al mondo la maestria celata dietro ogni piccolo capolavoro di ceramica.
La storia delle Ceramiche Fulvi è una bellissima storia d’amore familiare, oltre che per l’arte della ceramica. Come nasce la vostra attività e come si è evoluta nel tempo?
Ceramiche Fulvi nasce più di trent’anni fa dai miei genitori, Antonio e Stefania, lui maestro d’arte in ceramica e lei pittrice e decoratrice. Da allora c’è stato un lungo periodo in cui hanno realizzato pannelli, opere d’arte, pezzi speciali per rivestimenti, bagni e cucine, per poi tornare, una decina di anni fa, ad un’antica tradizione abruzzese, ovvero le campanelle. Molto legate al territorio del chietino, le campanelle sono considerate un dono di buon augurio tradizionale, ma anche un simbolo di protezione dei viaggiatori. Ogni anno in agosto, specialmente a Vasto e a Lanciano, si celebrano una vera e propria festa in cui questi piccoli oggetti vengono scambiati tra amici, conoscenti e parenti.
In questa nuova fase della vostra storia, entra in gioco il concetto personalizzazione. Come mai?
Perché è proprio la personalizzazione che rende ogni oggetto unico e speciale. Realizziamo ogni singolo pezzo a mano, dalla lavorazione dell’argilla fino alla decorazione, e possiamo quindi scrivere qualunque cosa. Una frase, una dedica, il nome dei nipotini o un pensiero per celebrare un’occasione speciale.