Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Tommaso e guarda la nostra video intervista a Aquadulza sulla nostra WebTV!
Oggi le vostre api di Italian Bees si trovano a Grandate, in provincia di Como. Ad attenderle c’è Tommaso Albonico, una delle menti creative che ha dato vita al brand Aquadulza. Tessuti, colori e fantasia riempiono il laboratorio in cui i dipendenti stanno lavorando la seta. Saltano subito all’occhio i foulard, dai colori caratteristici del lago di Como. Dopo averci mostrato il laboratorio, Tommaso ci racconta la storia dell’azienda.
Ciao Tommaso, grazie per averci fatto visitare il tuo laboratorio. Vuoi raccontarci com’è nato il brand Aquadulza?
Aquadulza nasce nel 2020, proprio nel periodo del lockdown. Io e mio fratello Riccardo abbiamo avuto l’idea di coniugare la bellezza dei paesaggi del lago di Como con la nostra attività di famiglia, che produce e confeziona accessori moda completamente a mano e, ovviamente, made in Italy. Anzi, made in Como!
Da dove deriva la scelta del nome “Aquadulza” per il vostro brand?
Il nome Aquadulza deriva dal dialetto comasco e significa “acqua dolce”. Abbiamo scelto questo nome per rimanere completamente nell’ambito del distretto serico e paesaggistico del lago di Como.
I vostri prodotti sono realizzati a mano?
Sì, i nostri prodotti sono completamente realizzati a mano e utilizziamo la seta che viene prodotta e stampata nel distretto serico comasco. Proprio per questo motivo, sui nostri prodotti non scriviamo semplicemente “made in Italy” ma “made in Como”, così da sottolineare il carattere artigianale e locale della nostra produzione. I nostri prodotti hanno anche un forte legame con la famiglia, infatti in questa avventura siamo accompagnati anche dai nostri genitori.
Tutti i nostri prodotti vengono confezionati nel laboratorio di produzione della ditta Mates, a Grandate, in provincia di Como. Nello specifico, produciamo cravatte, papillon, foulard, bretelle e, in generale, accessori moda.
Qual è il vostro prodotto più richiesto?
Uno dei nostri punti di forza sono sicuramente le cravatte, completamente in seta. Abbiamo scelto di rimanere in ambito lacustre, riproducendo su di esse il disegno del lago di Como stilizzato. Da lontano può sembrare una micro fantasia, ma da vicino si riconosce a prima vista.
Ci caratterizza, inoltre, il fatto di aver differenziato la nostra produzione di cravatte in due tipologie: le cravatte con uguale tessuto e fantasia, sia davanti che dietro; e le cravatte con il codino diverso, che riproduce gli scorci del lago di Como.
