Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Irene e guarda la nostra video intervista a Cuore di pane sulla nostra WebTV!
Oggi le api di Italian Bees atterrano nel cuore della Val Borbera. Questa valle si trova in una zona molto particolare del Piemonte, circondata da ben tre regioni: Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna. La val Borbera per molto tempo ha fatto parte del territorio ligure, finché non è passata sotto il Piemonte alla fine dell’Ottocento: i legami con la regione ligure perciò sono ancora molto forti e influenzano specialmente le usanze gastronomiche.
Noi siamo andati a scoprire la piccola realtà di Cuore di Pane, un panificio di Cabella Ligure (in provincia di Alessandria) che ha fatto del biologico e della genuinità il suo cavallo di battaglia.
Abbiamo parlato con Irene Calamante, la proprietaria, che ci ha raccontato la sua storia e i suoi progetti che coinvolgono anche il territorio.
Ciao Irene, ti ringraziamo per la calorosa accoglienza. Vuoi iniziare parlandoci di come è nato il tuo negozio “Cuore di Pane”?
L’idea di creare “Cuore di Pane” è nata dall’esigenza di ritornare alle mie radici. Personalmente ho alle spalle una formazione che non ha legami con l’attività che svolgo ora, infatti sono stata educatrice per venticinque anni. Ho iniziato l’attività di panificazione perché avevo bisogno di cambiare vita e di legare la mia esistenza a un lavoro che mi rappresentasse davvero. Quindi mi sono ispirata alle donne della mia famiglia, mia nonna e le mie zie, che si ritrovavano la domenica a preparare il pane e la pasta insieme. Mi hanno trasmesso il vero senso della famiglia e il valore del lavorare insieme, che ho voluto ritrovare in un lavoro che sentissi davvero mio.
Quindi tua nonna e le tue zie ti hanno trasmesso la passione per la panificazione?
Sì esatto, inoltre negli anni ho scelto di formarmi seguendo dei corsi e grazie ad essi ho capito che la panificazione sarebbe diventata molto più di una passione.
