Nella campagna tra Villafrati e Bolognetta, nel cuore della Sicilia rurale, il Made in Italy agricolo trova una delle sue storie più autentiche. È quella di Walter Graziano, giovane imprenditore che ha trasformato un sogno d’infanzia in un progetto concreto.
Qui ha pensato di sfidare persino la pandemia. La sua azienda, “Helix”, oggi rappresenta un modello virtuoso di filiera corta, biodiversità siciliana e produzione etica. È proprio lui ad accompagnare Italian Bees alla scoperta dell’azienda Made in Italy che opera nell’entroterra siciliano.
Walter Graziano, quando nasce questa impresa?
“Nella mia testa c’è sempre stata. Sin da bambino desideravo diventare imprenditore agricolo e avere un terreno tutto mio. In pratica, l’impresa prende forma nel 2020, in piena pandemia da Covid. Mentre molti chiudevano, io aprivo: era il momento giusto per inseguire il mio sogno”.
Cosa si produce oggi, cinque anni dopo l'apertura?

“La nostra azienda agricola è diversificata. Lavoriamo principalmente su quattro filiere: apicoltura, avicoltura, mandorlicoltura e olivicoltura. Tutte le trasformazioni avvengono nel nostro laboratorio interno.
Le uova provengono da galline allevate all’aperto e vengono consegnate quotidianamente ai clienti del territorio. Per l’olivicoltura coltiviamo varietà tipiche siciliane come Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola.
Nella mandorlicoltura puntiamo su cultivar autoctone come Tuono e Mollese. In apicoltura alleviamo Regine di Apis Mellifera Sicula, le cosiddette “api nere”, estremamente resistenti ai cambiamenti climatici e produttrici di un Millefiori di grande qualità”.
Quali sono i prodotti più richiesti dai clienti?
“Sicuramente le uova. La produzione giornaliera e la consegna a domicilio garantiscono freschezza e qualità, elementi molto apprezzati da chi ci sceglie”.
Come organizzate i tempi di lavoro durante l'anno ?
“Abbiamo una gestione stagionale molto precisa. In autunno ci dedichiamo alla raccolta delle olive e alla molitura. In primavera produciamo e raccogliamo il miele. L’estate è il periodo della raccolta delle mandorle, mentre l’inverno lo dedichiamo alla potatura degli alberi. Seguiamo il ritmo naturale della terra”.
Quali obbiettivi avete per il futuro?

“Sono orgoglioso di ciò che ho costruito. Ma voglio crescere ancora: ampliare le produzioni, aumentare il numero delle coltivazioni e consolidare l’identità dell’azienda Helix nel panorama del Made in Italy agricolo.”
Il percorso di Walter Graziano è la dimostrazione di come la nuova generazione di agricoltori siciliani stia riportando valore alla terra, investendo nella biodiversità locale e creando prodotti autentici, sostenibili e riconoscibili. Un sogno coltivato da bambino che oggi, nel cuore della Sicilia, è diventato realtà.



