Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Rocco e guarda la nostra video intervista a La bottega del tamburello sulla nostra WebTV!
Siamo stati in una bottega davvero particolare, colorata da tradizione e innovazione, in una marina del Salento: la Bottega del Tamburello di Torre Paduli, di Rocco Luca. Musicista e artigiano, si è inventato un mestiere costruendo da zero uno degli strumenti più caratteristici della terra della Taranta, il Tamburello. Abbiamo incontrato un uomo umile e genuino, amante degli animali e del proprio lavoro. Un artigiano molto conosciuto e apprezzato, che ha fatto arte della sua passione, sino a collaborare con D&G, insieme a Giromari.
Ciao Rocco, come nasce la bottega del Tamburello?
Nasce per caso. Da sempre ho suonato il tamburello e verso la fine degli anni ’80, una volta sceso dal palco, in moltissimi mi chiedevano dove poter acquistare questi strumenti. Da qui l’idea. Perché non cominciare a costruirli e personalizzarli!? Naturalmente, all’epoca, non erano così famosi, e l’unico produttore non permetteva personalizzazioni né estetiche né tecniche. Nel ’94 ho cominciato a farne qualcuno per me, da autodidatta, poi, dieci anni dopo ho finalmente aperto ufficialmente la mia bottega. Una particolarità della mia attività è che non esiste un codice ATECO specifico: sono, infatti, registrato come produttore di strumenti musicali in generale. Sono orgoglioso di essere stato uno dei primi produttori ufficiali di tamburelli del Salento.