Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è la Regione italiana posizionata all'estremo nord-est e confina con Austria e Slovenia. Il Friuli è sempre stata il confine di civiltà diverse ed è sempre stata luogo di incontro e di scambio fra i popoli di cultura latina, tedesca e slava. Il territorio di questa regione è prevalentemente montuoso, anche se non mancano zone costiere e zone collinari, quest'ultime poste al confine con la Slovenia e sulle quali sorgono splendidi vigneti che costituiscono la base per una varietà eccezionale di vini di altissima qualità.

Il capoluogo del Friuli-Venezia Giulia è Trieste e le altre principali città sono Udine, Gorizia e Pordenone. Il turismo friuliano si concentra sulla grande varietà di territori che questa regione ospita, ma è sviluppato soprattutto nelle località balneari di Lignano Sabbiadoro e Grado, a Udine e nei numerosi agriturismi e vigneti posti sulle bellissime colline del Friuli. 

Il Friuli è, infine, famoso per i suoi cibi genuini: i vini, i prosciutti e i formaggi della zona sono conosciuti in tutto il mondo e sono i protagonisti di una cucina semplice e originale, frutto dell’incontro della grande tradizione italiana con quella del mondo tedesco e slavo. Questo mix di culture si manifesta in una ricchezza di ricette capaci di stuzzicare qualsiasi palato: qui territorio, cucina e storia si mescolano per dare un tocco unico all’insieme di tendenze enogastronomiche regionali. Grandi protagonisti sono i vini: 1500 cantine incastonate in luoghi unici e gestite da veri protagonisti offrono ospitalità ai turisti in visita in Friuli Venezia Giulia.

Le mele friulane: andiamo a conoscere insieme Borgo delle Mele

Nella zona della Val d’Arzino esistono delle piccole realtà aziendali dove i prodotti agricoli di un tempo non hanno mai perso il loro valore. Una di queste realtà è Borgo Delle Mele, andiamo a scoprirla insieme.

Ciao Christian, ci racconti com’è nata la tua azienda?

L’idea è nata nel 2008, insieme con la mia compagna Serena, in coincidenza con la nascita di nostra figlia. Insieme abbiamo piantato i primi meli a Costa Beorchia, il nostro paese, che è diventato anche il nostro marchio. 

Continua a leggere

La birra di Forgaria: conosciamo insieme Garlatti Costa

A Forgaria nel Friuli, nella provincia di Udine, si trova la birreria artigianale fondata da Severino Garlatti Costa, nata dall’attenzione per il territorio e dalla volontà di mantenere una filiera corta. L’interesse e la curiosità di Severino per le antiche tradizioni birraie hanno condotto all’ideazione e creazione di una tipologia di birra dallo stile originale, basato sul gusto italiano ma anche ispirato alla cultura birraia belga, tedesca e inglese. La birra Garlatti Costa risulta quindi elegante, ricca di aromi e capace di appagare i consumatori più esigenti. 

Continua a leggere