Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Flavia e guarda la nostra video intervista a Naima Food&Lab sulla nostra WebTV!
Libraia, attivista e, soprattutto, artigiana di buonissime confetture e marmellate. Flavia Peluso è fermamente convinta che i miglioramenti per la società partano dall’impegno del singolo, e che alla cultura del sapere si debba assolutamente affiancare quella dell’agire.
Per questo, quando ha lasciato una delle città campane più conosciute per la movida e gli eventi mondani, Pomigliano d’Arco, per trasferirsi nella placida Irpinia e iniziare a vivere un’esistenza più a misura d’uomo, non ha perso tempo per rendere davvero concreti i buoni propositi che tutti ci raccontiamo ma che raramente mettiamo in pratica.
“Niente sprechi”, soprattutto alimentari. Ha deciso quando si è accorta che gran parte dei frutti che il suo terreno le forniva non venivano consumati.
È nato così, nella cucina della sua casa immersa nel verde, il laboratorio artigianale Naima Food&Lab.
Un nome molto particolare. Cosa significa “Naima”?
Naima è il nome di una bellissima canzone di Coltrane, un brano d’amore. Lo stesso amore che metto io per produrre le mie confetture, lavorare le materie prime e trasferirle nei vasetti. Per puro caso (ma è davvero così?) è anche l’anagramma di “anima”.