Atelier Sole e Luna dà forma ai sogni delle donne

Articolo di Maria Orlandi

Idee chiare, tanta dolcezza e tranquillità e, soprattutto, una grande passione per la moda: Yadira Di Nunzio, con il suo Atelier Sole e Luna, non aspetta altro che poter realizzare il sogno di ogni donna di indossare l’abito perfetto. Per Yadira, però, perfetto non significa solo bellezza evidente, ma anche cura estrema di ogni singolo dettaglio e attenzione alla cliente, a ciò che può valorizzarla e farla sentire bene con se stessa. 

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:



Yadira, parlaci di te e di come è nato il tuo sogno nella moda.

Sono Yadira Di Nunzio, proprietaria dell’Atelier Sole e Luna. Ho sempre amato disegnare per cui, dopo la maturità classica, mi sono iscritta a una scuola di moda e da lì ho poi ho iniziato a modellare il mio grande sogno.



Quali sono state le tappe della tua formazione nel campo della moda e della sartoria?

Dopo avere conseguito il diploma di Stilista di Moda, ho avuto modo di fare diverse esperienze nel campo della moda dapprima all'interno della scuola, con la quale ho partecipato ad alcune sfilate, e in seguito intraprendendo un tirocinio proprio all'interno di questa di questa attività, che all'epoca avevi altri proprietari. Nel 2016 ho avuto l’occasione di rilevare la sartoria e continuare così a coltivare il mio sogno e la mia creatività. L’Atelier poi collabora anche con altri stilisti e con alcune aziende, realizzando soprattutto prototipi, che è la parte del mio lavoro che preferisco.

Qual è la peculiarità del tuo lavoro?

Nel mio lavoro, oltre alla realizzazione dell'abito nel suo complesso, amo molto la cura del dettaglio. Per esempio, per questo abito in cady con mantellina in chiffon mi sono soffermata soprattutto sulla rifinitura dei bordi, per conferirgli delicatezza e pregio. L’abito, apparentemente semplice, offre una buona vestibilità alla cliente mentre le rifiniture lo rendono importante ed evidenziano la manifattura artigianale del capo.  

Lo stesso discorso vale per questo vestito con bustino, parte che ho amato particolarmente realizzare con le coppe, le stecche e i vari dettagli. Qui il pizzo è stato intagliato a mano, facendo attenzione a non rovinare i fiori e poi è stato bloccato a mano.

Dettagli preziosi che contribuiscono a rendere speciali capi realizzati su misura.

La nostra sartoria realizza abiti su misura principalmente rivolti a un pubblico femminile. Le clienti ci contattano per realizzare una loro idea originale oppure per farsi aiutare e consigliare, ed è questa la parte più creativa del nostro lavoro. 

Innanzitutto realizziamo un bozzetto, un disegno che viene alla luce dopo aver ragionato su quello che piace alla cliente e su cosa la possa valorizzare maggiormente, perché è nostro compito fornire una consulenza completa a riguardo. In seguito produciamo il cartamodello del bozzetto e il prototipo per avere un’idea più chiara di quello che sarà il prodotto finale, cioè il vestito. Dopodiché passiamo alla lavorazione del tessuto scelto, con tutti i dettagli che porteranno alla realizzazione vera e propria del capo.

Oltre alla realizzazione di abiti su misura, quali altri servizi offrite?

Oltre alla realizzazione di abiti su misura, ci occupiamo di riparazioni e in questo ambito ci rivolgiamo sia a un pubblico femminile che maschile. Oltre che riparare, rimodelliamo gli abiti offrendo loro una seconda possibilità; spesso, infatti, i clienti si rivolgono a noi anche per un consulto su capi che possiedono già, ed è una cosa che apprezziamo fare soprattutto in un mondo dove la moda ci porta a comprare e a buttare. Per fortuna in moliti decidono di portarci capi che, nonostante il trascorre del tempo, conservano la qualità del tessuto, a volte è anche migliore dei vestiti contemporanei, e volentieri gli offriamo questo servizio in più che è per noi anche una grande soddisfazione.



Quali progetti hai per il futuro?

Progetto di realizzare e creare una mia linea, per lo più di abiti da cerimonia, da poter far offrire ai clienti e soddisfare così la mia creatività. 









Scopri tutti gli artigiani del centro Italia con noi di Italian Bees. 

Dalle colline al mare: il vino 100% romagnolo della Tenuta del Paguro
Articolo di Maria Bernadette Melis