Azienda Agricola Beronà: un piccolo scrigno di sapori liguri

Articolo di Andrea Gonnelli

Benvenuto nella nostra WebTV!

Entra nel mondo di Serenella e guarda la nostra video intervista a Azienda Agricola Beronà sulla nostra WebTV!

Scopri di più

Le nostre Api sono volate nell'Azienda Agricola Beronà fra gli ulivi e i vigneti di Diano Arentino, un piccolo borgo di campagna a pochi chilometri dalle spiagge di Diano Marina, graziosa località balneare in provincia di Imperia. Le coltivazioni di ulivi e vigneti in questa parte di Liguria sono il fiore all'occhiello dell'Azienda Agricola Beronà. Qui troviamo Serenella, che ci accoglie a braccia aperte.

Ciao Serenella, come nasce l'Azienda Agricola Beronà?

L'Azienda Agricola Beronà è nata dalla volontà di mio marito Riccardo di recuperare i terreni di suo nonno e di lavorare in campagna; abbiamo tremila piante di Monocultivar Olivo Taggiasco, inoltre abbiamo inserito all'interno dell'azienda un frantoio, in questo modo riusciamo a monitorare tutta la filiera, dalle olive che crescono sulla pianta fino alla vostra tavola.

Quali sono i vostri prodotti?

In primo luogo l'Azienda Agricola Beronà produce olio extravergine di oliva di prima qualità: l'olio extravergine di oliva Monocultivar Taggiasco. Mio marito è un grande appassionato di viticoltura, quindi abbiamo deciso di produrre vini come il Pigato, il Vermentino, la Granaccia e quest'anno abbiamo una new entry: il Rosato di Granaccia.

Serenella dell'Azienda Agricola Beronà

L'Azienda Agricola Beronà produce altre eccellenze?

L'Azienda Agricola Beronà produce anche sughi della tradizione ligure come: il pesto alla genovese con e senza aglio, pesto carciofi e ricotta, pesto peperoni e basilico, una salsa corsara a base di patè di olive, capperi, peperoncini e pomodori; un sugo di pomodoro alle olive taggiasche, il patè di olive, un vero e proprio must per aziende come la nostra in questo territorio; un pesto di pomodori e basilico, pomodori sott'olio e delle gustose marmellate di limoni, pesche, mele e pinoli, pere e cannella. Inoltre abbiamo olive da mensa in salamoia e denocciolate sott'olio. 

Vermentino dell'Azienda Agricola Beronà

Il territorio ligure è meraviglioso, ma vista la sua conformazione presenta molte criticità, il vostro lavoro è anche una forma di resilienza?

Il nostro territorio è impervio, non possiamo utilizzare molto i macchinari, questo ci rende ancora più orgogliosi, permettendo a queste campagne di non essere abbandonate, noi lavoriamo le terre dei nostri avi.

Quali sono i vostri progetti per il futuro dell'Azienda Agricola Beronà?

In primo luogo noi vogliamo mantenere alto il livello dei prodotti dell'Azienda Agricola Beronà e in un prossimo futuro, speriamo di entrare nel mercato estero; inoltre vorremmo diventare sempre più attivi sui social, permettendo alla nostra azienda di aumentare la visibilità.


Scopri tutti gli artigiani della Liguria con noi di Italian Bees. Storie che raccontano la magia del Made in Italy.

Azienda Agricola Beronà: un piccolo scrigno di sapori liguri
Giorgio Galizia 17 luglio 2024
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Pesto Per Amore : specialità liguri da gustare, passeggiando per Genova
Articolo di Andrea Gonnelli