Le nostre Api sono volate sulle alture di Busalla, operoso paese dell'entroterra ligure in provincia di Genova. Questa parte di Liguria è una terra di montagne, boschi, funghi e castagne, camini accesi e gustose birre artigianali che profumano di tradizione.
Oggi andiamo alla scoperta del birrificio La Superba, dove ad attenderci troviamo Luca, che ci parla del suo birrificio.
Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:
Ciao Luca, come nasce quest'attività?
Ciao a tutti, mi chiamo Luca, titolare del birrificio la Superba, la nostra attività nasce nel 2010, qui a Busalla in provincia di Genova. Insieme alla mia famiglia ed al mio socio e mastro birraio Andrea, abbiamo deciso di iniziare questa avventura, vista la nostra grande passione per il mondo della birra, creando prodotti che rappresentassero questa terra, birre innovative a marchio genovese, ottenute da materie prime di qualità locali.
Il nome Superba è un omaggio alla vicina Genova?
Con il nome Superba, abbiamo deciso di rappresentare Genova in particolare, storicamente la città veniva chiamata così.
Ogni nostra birra ha il nome o un riferimento alla Liguria, molte birre sono costituite da materie prime del territorio, come l'Alua, Belin Ipa, la Bricchi, l'Oua, la Prù, la Turna, tutti nomi in dialetto genovese.
Quindi questo birrificio utilizza prodotti locali?
I prodotti utilizzati in questo birrificio sono tutti locali, del nostro territorio, per esempio da qualche mese utilizziamo un orzo coltivato qui. Inoltre per le nostre birre aromatizzate usiamo prodotti locali di prima qualità come il miele di castagne e la farina di castagne affumicata, fondamentali per realizzare la birra alla castagna.
Un'altra eccellenza particolare è il Basilico di Prà, ingrediente indispensabile per produrre la birra al basilico, un vero e proprio prodotto di nicchia.
Questo birrificio ha un'ampia produzione di birre?
Le nostre birre sono più di una decina, ma sei sono quelle che produciamo tutto l'anno. Sono quasi tutte birre ad alta fermentazione come l'Alua, birra chiara piacevole per ogni occasione, la birra Pru Weizen, super dissetante ad alta fermentazione, la Turna con miele di castagno, miscela perfetta di dolce amaro , con sentori di miele e frutta nel retrogusto; la birra Oua dal colore ambrato scuro, ha note di caffè tostato, questo sentore è dovuto alla tipologia dei malti utilizzati e la Beerba, quest'ultima è ad alta fermentazione aromatizzata al basilico.
E' un prodotto veramente particolare ed unico.
Avete anche alcune birre speciali?
Le due nostre birre più particolari sono la birra al Basilico di Prà e la birra alle rose, prodotta con le stesse rose utilizzate per la produzione dello sciroppo, questo particolare aroma è veramente unico.
Con quali pietanze consigli di gustare le vostre birre?
In questo birrificio, produciamo birre con stili birrari differenti, questo fa sì che possano essere abbinate a tante pietanze come carni rosse, bianche, pesce, pizza ed hamburger. Ogni pietanza può essere tranquillamente abbinata alle nostre birre.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Siamo aperti da quattordici anni, da pochi mesi ci siamo ingranditi, ci siamo trasferiti in uno stabile nuovo e con maggiore capacità produttiva, il nostro obiettivo è quello di produrre sempre birre di qualità, utilizzando materie prime del territorio. Vogliamo farci conoscere sempre di più in Liguria e progressivamente anche al di fuori della nostra regione.
Scopri tutti gli artigiani del nord Italia con noi di Italian Bees.