Fitopreparazione Hierba Buena: Il Bio nella cura di se

Articolo di Sonia Teti

A Veduggio Con Colzano (MB) si può conoscere chi ha lasciato un sicuro posto in banca e, anziché fare l’influencer, si è lanciato negli anni 90 come produttore di erboristica, parliamo di Fitopreparazione Hierba Buena.

Si può stare tranquilli nell’acquistare le creazioni di Ermano Spinelli, derivate dall’estrazione di erbe. La loro produzione è naturale, senza conservanti e con confezioni riciclabili e biodegradabili.

Da Fitopreparazione Hierba Buena c’è un’ampia gamma di prodotti: cosmetici con elevato contenuto di principi attivi, oli essenziali, detergenti per la casa, saponette, candele, fragranze, acido ialuronico, oli per massaggi all’aloe, all’arnica e misti di arnica, artiglio e argilla. Si trova anche un impacco all’argilla e arnica per animali. E questa è solo una parte di quel che si trova nel negozio e sul loro sito.

Si può scegliere la consegna, la spedizione o il ritiro presso i gruppi di acquisto solidale (gas), tra cui quello di Exalge, in zona Sempione, a Milano. 

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


Nel 1992, mosso dal desiderio di contatto con la natura e dalla passione per l’ecologia e i prodotti sostenibili, hai creato Fitopreparazione Hierba Buena. Ci racconti gli esordi?

Gli esordi di Fitopreparazione Hierba Buena sono stati difficilissimi. Eravamo decine di persone, tutti “ex tutt'altro”: laureati, gente che arrivava dalle cliniche, dalla scuola, dalla fabbrica, della banca. Ci siamo trovati con l'unico obiettivo comune di cambiare vita e provare a rendere il mondo migliore. Direi che sia stato difficilissimo, perché non c'era il mercato; producevamo in modo diverso, particolare, a costi più alti, senza volere svendere; dovevamo proprio letteralmente inventarci un mercato. Eravamo proprio dovuti partire letteralmente da zero. Articoli da produrre, mercato di riferimento... A chi vendere i prodotti? A che prezzo venderli?

Avevamo fatto riunioni per coordinarci e fare gruppo, poi trovarci e andare insieme a proporre i nostri prodotti. Ci inserivamo dovunque. C'era possibilità grazie a questo spirito di gruppo, mosso da necessità e voglia di andare avanti. Ci siamo costruiti un nostro mercato: dai mercatini all'aperto, ai primi negozi del biologico. Prove dopo prove, dopo 30 anni siamo arrivati alla situazione attuale. Credo si debba in gran parte a noi il fatto che un manipolo di 30-40 persone abbia deciso negli anni 90 di cambiare vita.

Prodotti di Fitopreparazione Hierba Buena

Quali sono le materie prime che utilizzate a Fitopreparazione Hierba Buena?

All'inizio le materie prime che utilizzavo a Fitopreparazione Hierba Buena le andavo a raccogliere nel bosco e producevo con quello che trovavo, altre volte le coltivavo io direttamente, come i miei colleghi. Tra le materie prime cominciavano ad apparire i nuovi imballaggi. I nostri prodotti erano diversi, fortunatamente la gente capiva lo sforzo di andare oltre. Ci sono voluti anni e anni.

Oggi è tutto Green, tutte le aziende - anche la peggiore di questo mondo - hanno un lato Green e vogliono essere valutate ed apprezzate per questo, ma ci sono perplessità, avrei qualcosa da dire, però lasciamo perdere. Ultimamente le cose sono parecchio evolute e sono molto più semplici.

Detersivo per piatti di Fitopreparazione Hierba Buena

Prodotti per il corpo e per la casa tra cui spiccano gli oli essenziali, in diversi formati. Come vengono prodotti? Come si possono utilizzare?

Gli oli essenziali che noi proponiamo sono sia tradizionali che certificati Bio. Vengono prodotti in modo classico, in genere per distillazione e corrente di vapore. 

I nostri prodotti e formati sono pensati per i gruppi d’acquisto / GAS, che sono il nostro principale mercato di sbocco. Per loro produciamo confezioni grandi di detergenti, shampoo e oli essenziali. So che tanta gente in casa si diverte, ha la necessità o la passione per il proprio mestiere e crea gessetti, cosmetici, candele, fiori secchi, prodotti professionali, piacevoli carte profumate, oggetti vari. C’è chi si occupa di massaggi, chi di altro, chi magari vende nelle feste dell'asilo o della scuola dei propri figli.

Il nostro occhio a Fitopreparazione Hierba Buena è quindi sempre rivolto verso i GAS, cerchiamo di proporre ciò che a loro possa interessare. Quando piace a loro, piace a  tutti quanti gli altri. Siamo a disposizione di chiunque sia interessato: rivenditori, negozi, distributori, fieristi...Oli essenziali di Fitopreparazione Hierba Buena

Interessanti gli scambi di materie prime e gli inserimenti lavorativi. Approfondiamo!

Abbiamo diverse tipologie di clienti e in genere non è quasi mai un rapporto a senso unico: io ti vendo i miei prodotti, tu li compri e me li paghi. Altre volte è uno scambio: io fornisco a te dei prodotti e tu mi dai quello che hai. La nostra filosofia da sempre è quindi collaborare nel senso più stretto del termine, senza farci dispetti né calpestarci i piedi. Tu stai a casa tua e hai il tuo mercato mentre io sto a casa mia e ho il mio. Ci vuole  collaborazione, ci vuole rispetto. Ultimamente sono mancati. Man mano che banalizzano il settore, hanno la facciata di solidarietà e di reciprocità, ma a volte nascondono anche altri interessi.

Riguardo al discorso della responsabilità sociale dell'azienda (degli inserimenti lavorativi), vorrei dire la mia e fare qualche distinguo. In un periodo dove tutti la reclamizzano, io sostengo invece che non si attua per vendere. Io a Fitopreparazione Hierba Buena la attuo da 35 anni e questa è la prima volta che ne parlo pubblicamente. Decine, forse centinaia di ragazzi, a qualunque titolo, sono passati qui da me. Ve lo sto confermando, ma ritengo che sia sbagliato e non etico né morale vantarsene. Sono quelle cose che fai perché le vuoi fare, perché ti senti. Monetizzarle non mi è mai piaciuto, né mi piacciono i colleghi se le attuano e le sbandierano.

Pietra pomice

Ci parli degli eco-detergenti per la casa, certificati ECOCERT, in arrivo?

I detergenti che noi produciamo a Fitopreparazione Hierba Buena sono certificati ECOCERT, che è francese. Non saprei perché la scelta era finita su di loro. Non è cambiato assolutamente nulla da prima, quando i prodotti non erano certificati, perché gli ingredienti sono rimasti gli stessi. Crediamo che sia un dovere etico verso i nostri affezionati clienti. Certo, si compra sulla fiducia. Io credo che tutti quelli che prendono i miei prodotti sanno della mia storia, lavoravo in banca, l'ho lasciata, mi sono messo a  fare questo, però è meglio la garanzia di qualcun altro, oltre che quella del sottoscritto, quindi abbiamo deciso deciso di introdurre la certificazione per i nostri prodotti. D'accordo garantire con la mia faccia però si è allargato il giro, sempre meno gente mi conosce e quindi la garanzia di un ente conosciuto ed apprezzato sicuramente contribuisce a fare più chiarezza e a  rendere il rapporto migliore.

Scopri tutti gli artigiani della Lombardia con noi di Italian Bees. Storie che raccontano la magia del Made in Italy.

Callegari creazioni: Il cucito creativo è un patrimonio da tramandare alle generazioni future
Articolo di Floriana Vitiello