Laura è un’artigiana di Torino che ha vissuto un percorso professionale decisamente insolito: la formazione umanistica, poi 30 anni di lavoro in ambito informatico, infine la passione per l’artigianato. Nel suo laboratorio ha sperimentato diverse forme d’arte, ma il suo sguardo s’illumina quando ci parla delle opere “dipinte” con la sabbia colorata: questo è sicuramente il lavoro che la rende più orgogliosa.
Ce ne parla come di qualcosa di semplice, che chiunque può apprendere. E, in effetti, a vedere lei, sembra davvero un gioco da ragazzi, ma è la sua bravura a far sembrare tutto più facile. Questa, però, è solo la punta dell’iceberg, perché in questo grazioso angolo di Moncalieri, c’è arte ovunque ci si giri: in una sedia dipinta a mano o in un lampadario realizzato con le tazze di porcellana, in un mosaico, un quadro o una lampada… persino dalle pareti traspare arte.
Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:
Parlaci di te: perché hai avviato un laboratorio di artigianato?
Sono qui da un paio d'anni, anche se ho un pregresso di altri tre anni in centro storico, oggi mi trovo in Corso Roma 14. La mia attività è un'attività molto varia, perché fare una cosa sola a me non basta, quindi ho bisogno di spaziare e di sperimentare. Sono una persona naturalmente curiosa, che ama lavorare con le mani. Ho un pregresso di esperienza con una mamma sarta, che mi ha insegnato come creare e personalizzare i miei abiti, o poi ho proseguito con la maglieria, che ho lavorato per un certo periodo ma, ho abbandonato per seguire un'indole totalmente diversa, che è quella delle creazioni che si vedono oggi nel mio laboratorio.
Quindi pittura con i colori acrilici, poi io amo le contaminazioni quindi vado a sigillare con la resina, per esempio. Ma il mio amore più grande sono le sabbie colorate: una tecnica che sembra complessa, perché i risultati che ho ottenuto sono molto interessanti, ma in realtà è una tecnica che può approcciare chiunque. Tanto più che già i bambini vengono portati a lavorare con la sabbia colorata, non soltanto sulla spiaggia, ma direttamente utilizzando gli strumenti che uso anch'io. È chiaro che loro lo faranno con colori un pochino più netti, più in stile pop art, se vogliamo, mentre io mi dedico alle sfumature. Ed è proprio con le sfumature che si arriva a risultati ancora più interessanti.
Qual è la clientela che si rivolge al suo laboratorio?
La mia clientela tipo è molto varia, perché l'oggettistica che propongo si rivolge veramente a chiunque ami il bello, il particolare, l'originale... Tieni conto che nella mia attività realizzo anche mobili personalizzati, quindi su richiesta del cliente, che può essere la coppia che ha deciso di cambiare l'arredamento di casa e vuole modificare il vecchio mobilio. Ma ci sono anche persone che amano allestire le proprie pareti con qualcosa di insolito, che non sia il solito quadro o la solita stampa. Ho una vasta proposta di tele e se non c'è quello che cercano, lo realizzo su richiesta. Molte signore passano da me perché amo creare bigiotteria un po' più particolare. Ecco devo dire che effettivamente non ci sono limiti per l'età o il genere delle persone. Ho visto chiunque entrare qui dentro con piacere e scegliere gli articoli che apprezzano di più.
Cosa la rende più orgogliosa tra le sue creazioni?
La mia passione più grande sono le sabbie colorate: la tecnica che mi permette di ottenere risultati importanti, che mi danno grandi soddisfazioni, soprattutto nell'ambito dell'arte figurativa.
Quali sono le fasi principali di una lavorazione con la sabbia colorata?
Questo lavoro parte dall'immagine che desidero riprodurre, che viene trasferita su una carta speciale, abbastanza rigida che presenta un reticolo che mi aiuta nella definizione del disegno. Una volta realizzato il disegno lo strumento successivo che utilizzerò sarà un cutter. Grazie al cutter riesco a tagliare la zona che voglio riempire con la sabbia colorata. Dopo aver tagliato l'area interessata, sollevo la parte del reticolo, e
applico la sabbia del colore che m’interessa, facendo attenzione a riempire tutta l'area. Per questo motivo, è opportuno strofinare con i polpastrelli, in modo tale che la sabbia aderisca perfettamente al foglio.
Cosa si augura per il futuro delle attività?
Come vedo il mio futuro? Ricco di esperienza di insegnamento perché, oltre ad amare molto il mio lavoro, io amo anche trasmettere le mie conoscenze. Soprattutto perché so che c'è una certa sensibilità in questa direzione. Non è detto che resti in questa sede, ma poco importa, la cultura viaggia su altri canali. Posso sicuramente promuovere tutta una serie di attività sui miei social, che già sono abbastanza conosciuti e non credo di pormi dei limiti, di conseguenza: ne vedremo delle belle!
Scopri tutti gli artigiani del nord Italia con noi di Italian Bees.