Shirt Factory: camiceria su misura con materiali organici

Articolo di Debora Vitulano

Le camicie targate Shirt Factory si riconoscono subito per un dettaglio: il bottone tricolore che si richiama alla bandiera italiana. 

Un simbolo che in questa azienda, votata alla camiceria su misura, si tramanda di padre in figlio, per sottolineare l’italianità del prodotto. 

Aron Rubin, attuale proprietario dell’azienda, ci ha accolti nel suo ufficio-laboratorio a Milano, in zona Pagano, per svelarci come nasce una camicia su misura.  


Quando nasce la tua attività di camiceria su misura?

Shirt Factory viene fondata oltre quarant’anni fa da mio padre Claudio, che la gestisce fino al periodo del Covid, dopo di che decide di ritirarsi. 

È allora che prendo io in mano le redini dell’azienda, ristrutturo l’ufficio e cambio un po’ il modello di business. 

Oggi la Shirt Factory si focalizza sulla camiceria su misura. La mia attività, dunque, risale tecnicamente a due anni fa, ma la Shirt Factory è un’azienda ormai consolidata nel tempo ed è sempre stata riconosciuta come una camiceria di qualità.

A chi si rivolge la tua attività di camiceria su misura?

Camicie Shirt factory

Mi rivolgo a chi, per piacere o per dovere, vuole indossare una bella camicia. L’80% sono uomini, tutti professionisti: avvocati, medici, imprenditori, manager. Diciamoci la verità, un uomo in camicia è sempre elegante. 

C’è poi una parte di clientela femminile. Sebbene faccia anche modelli femminili, ultimamente sto riscoprendo che alle donne piace vestire camicie dal taglio maschile, il che mi fa molto piacere. 

Mi rivolgo, quindi, a chiunque e lo faccio sia attraverso negozi che offrono il mio servizio di camiceria su misura sia col mio ufficio a Milano.

Come funziona il tuo servizio di camiceria su misura?

Quando arriva un nuovo cliente, occorre innanzitutto prendergli le misure. Questo può avvenire in diversi modi. Per esempio, la persona può venire direttamente nel mio ufficio a Milano, dove io le prenderò le misure in modo tradizionale e cercherò di capire che genere di camicia desidera, per poi andargliela a confezionare. In alternativa, se si trova lontano, può inviarmi una sua camicia da misurare. 

I clienti abituali, di cui conosco già le misure, possono comunque venire in ufficio a scegliere i tessuti, cosa che accade molto spesso, perché tanti amano venire qui anche per fare due chiacchiere. Oppure, possono chiamarmi dopo avere scelto il tessuto che desiderano grazie a un book di campioni, che io lascio loro per permettergli di fare tutto direttamente da casa. 

Ricapitolando, dunque, il primo step consiste nel prendere le misure. Successivamente, si passa alla scelta del tessuto, che è secondo me la parte più interessante, perché faccio al cliente una sorta scuola del tessuto. Per me è, infatti, fondamentale che sia consapevole della qualità del mio prodotto.

Nel settore della camiceria c’è grande concorrenza: cosa distingue Shirt Factory dai competitor?

Come ogni settore, anche quello della camiceria conta numerose aziende. Se, però, in tanti producono camicie, sono pochi quelli che producono delle belle camicie. 

Oggi si punta molto sul prezzo, mentre io ricerco la qualità. Essendo poi un produttore, posso proporre prezzi decisamente più bassi rispetto ai negozi. 

La mia strategia consiste, quindi, nell’offrire un prodotto di alta fascia a un prezzo molto concorrenziale. Questo è ciò che mi contraddistingue: voglio vendere delle belle camicie, un bel prodotto italiano che sia riconoscibile ovunque.

Quali materiali utilizzi per la tua camiceria su misura?

Tessuti Shirt Factory

Utilizzo i migliori tessuti italiani per camiceria, come il cotone doppio ritorto e il lino, ma ho anche un articolo elasticizzato per chi desidera una camicia stretch. 

Uso solo materiali organici e di qualità. Da me non troverete mai tessuti sintetici, come il poliestere, perché abbassano notevolmente la qualità del prodotto. Il Made in Italy è caratterizzato da prodotti di qualità e io seguo questa strada.

Cosa c’è nel futuro di Shirt Factory?

Il futuro di Shirt Factory si basa su due strade. Innanzitutto, una maggiore diffusione del mio prodotto nel mondo. A oggi ho già una clientela all’estero, per esempio a New York, Miami, Londra, in Israele, Australia e Nuova Zelanda. Sento, però, che c’è ancora margine per far conoscere e divulgare la qualità della camiceria Made in Italy. Se, infatti, in Italia siamo abituati ai prodotti di qualità perché ci sono ancora aziende che lavorano bene, all’estero non è così. E io questa mancanza la apprendo dai miei clienti. 

La seconda strada consiste nel dotarsi di strumenti tecnologici che permettano al cliente di prendersi le misure in modo semplice e autonomo con lo schermo del suo cellulare, affinché io possa confezionargli una camicia in maniera quasi impeccabile anche se si trova lontano. 


Oltre 700 artigiani hanno già scelto ItalianBees per raccontare la loro storia. 

Unisciti a noi e condividi il tuo talento! 


Shirt Factory incarna perfettamente i valori del Made in Italy: tradizione artigianale, attenzione ai dettagli, qualità senza compromessi e una passione che si tramanda di generazione in generazione. 

Ogni camicia racconta una storia fatta di tessuti pregiati, mani esperte e scelte consapevoli, come la predilezione per l’utilizzo di materiali naturali. In un mondo sempre più globalizzato, Shirt Factory riafferma con orgoglio il valore dell’eccellenza italiana, dimostrando che l’eleganza può essere sostenibile, personalizzata, moderna, ma allo stesso tempo rispettosa della tradizione.

Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!


Shirt Factory: camiceria su misura con materiali organici
Debora Vitulano 18 luglio 2025
Condividi articolo
Archivio
Estro, godimento estetico e sensoriale, forti simbolismi: la Pasticceria Chiara di Fabio Longhin laboratorio di arte e gusto
Articolo di Silvia Vignati