Grande successo del convegno “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”


Grande successo del convegno “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”, che si è tenuto il 30 aprile nell’Aula Consiliare del Comune di Baronissi. 

Patrocinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato con il sostegno della Fondazione Super Sud, CulturItalia e Provincia di Salerno l’evento si è aperto con le parole della nostra Presidente, Luisa Bamonte, che ha iniziato così il suo intervento:  “Perché il Made in Italy è un racconto vivo, fatto di mani, luoghi e visioni. È nostro compito dare voce a chi lo costruisce ogni giorno, lontano dai riflettori, con passione e dedizione, come in questa splendida location della Valle dell’Irno”.

Durante il convegno sono state evidenziate l’importanza del comparto Made in Italy, che rappresenta il 35% del PIL nazionale, e la continua e costante crescita delle esportazioni: entrambe risultato di una produzione artigianale e manifatturiera riconosciuta nel mondo come marchio di autenticità e qualità. 

Luisa Bamonte ha sottolineato, inoltre, come l’artigianato sia un patrimonio da tutelare e diffondere, anche attraverso il racconto quotidiano, proprio come fa ItalianBees. 

Al termine dell’evento sono state premiate dieci realtà produttive tra le più rappresentative della Valle dell’Irno e ai presenti è stata offerta una degustazione dei prodotti locali. 

 “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive” ha suscitato un grande interesse per questo ringraziamo le numerose testate che hanno dedicato la loro attenzione all’evento: il Portico, Terronia Magazine, Ottopagine, Anteprima24, InVeritas, Ulisse online, Informazione Campania, Scisciano Notizie, Punto il WebMagazine, Il giornale di Salerno, Virgilio

Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!



Grande successo del convegno “Made in Italy: risorsa strategica e prospettive”
Redazione ItalianBees 5 maggio 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
ItalianBees ospite nella Valle dell’Irno per il futuro del Made in Italy
Articolo di Hermes Carbone