Italian Bees incontra l’assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana Nuccia Albano

Articolo di Vassily Sortino



Un nuovo incontro positivo con le istituzioni siciliane, per radicarsi sul territorio e fare gli interessi degli artigiani e dei piccoli produttori.


Ha posto le basi per una esperienza comune l’incontro, tenutosi il 12 marzo scorso a Palermo, tra i vertici di Italian Bees Luisa Bamonte e Gianandrea Rizzo e l’assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana Nuccia Albano.


In 45 minuti di dialogo la dottoressa Nuccia Albano ha espresso alta ammirazione per il progetto editoriale e soprattutto per l’iniziativa per il recupero delle donne palermitane che vivono in situazioni di disagio o che sono state costrette ad abbandonare il lavoro per cause esterne.


L’assessore della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, in vista delle proposte sui temi di lavoro messe sul tavolo da Italian Bees ha organizzato immediatamente un incontro con il dirigente generale del Dipartimento del lavoro, dell’impiego, dell’orientamento e dei servizi e delle attività formative Ettore Foti.


Quest'ultimo si è preso la responsabilità di analizzare tutte le proposte di Italian Bees e di estendere il rapporto anche con l’Assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana, Eddy Tamajo, e con l'assessore del Turismo dello sport e dello spettacolo, Elvira Amata.


Obiettivo dei prossimi incontri sarà quindi ottenere il patrocinio della Regione Siciliana e trovare un accordo con gli artigiani locali, tramite Italian Bees, per portare gli artigiani siciliani e i loro prodotti in Giappone, all’Expo di Osaka 2025.




Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!



Vassily Sortino 13 marzo 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Italian Bees incontra l’assessore alle Attività produttive del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti
Articolo di Vassily Sortino