Cioccolateria Piluc, l'arte tradizionale e creativa del cioccolato

Articolo di Sergio Cimmino

La storia dolciaria del maestro cioccolatiere Vincenzo Pipolo, vanta una tradizione familiare secolare nel settore del cioccolato. 

Amore, passione e dedizione, tramandati nel corso dei decenni, che ci raccontano di metodi antichi artigianali, fatti di decorazioni e profumi inebrianti di cacao.  

Cioccolateria Piluc, nel quartiere di Fuorigrotta, è una piccola ma importante factory della  dolcezza, dove le creazioni e il gusto si sposano all'eleganza e allo stile. 

Peccati di gola, racchiusi in piccoli scrigni di cioccolato, fantastiche bontà al rum, al pistacchio, al limoncello o al gianduia, corredati dalla classe e raffinatezza di preziosi liquori all'arancia o al cioccolato. 

Un universo incredibile e antico dove la bellezza incrocia i sensi del gusto e dell'olfatto, tra  pralineria, cioccolati e tavolette; dove minute opere d'arte ci riconducono alla creatività  napoletana e all'arte della lavorazione artigianale del cioccolato, tra eccellenti materie prime e un alto standard qualitativo. 


Ci può raccontare come è avvenuta la nascita del laboratorio Cioccolateria Piluc? 

Ci troviamo nella Cioccolateria Piluc di Via Consalvo 87 a Napoli, mi chiamo Enzo Pipolo e sono il  cioccolatiere del nostro laboratorio. 

Tutta la nostra famiglia, da un secolo a questo a parte, ha dedicato gran parte della sua vita al cioccolato. La mia attività nasce ventisette anni fa quando decidemmo di avviarci, in maniera indipendente, in questo spazio del quartiere Fuorigrotta, dedicando passione e cuore, all’ antica arte della lavorazione artigianale del cioccolato. Tutti i  processi rispettano le antiche tradizioni manuali utilizzando materie prime di altissima qualità. 

Come avviene la lavorazione del cioccolato con i metodi tradizionali ? 


Il nostro piccolo laboratorio è stato ideato sia come spazio vendita che area per la lavorazione del  cioccolato. I prodotti che realizziamo abbracciano le tante richieste della nostra clientela, che vanno  dalle personalizzazioni, sino alle celebrazioni festive, come la Pasqua, il periodo natalizio o la festa di San Valentino. 

Ci piace essere sempre propositivi e ideare nuove dolci realizzazioni. Siamo sempre alla ricerca di nuove materie prime, che lavoriamo rigorosamente a mano in maniera molto attenta. 

Avendo una clientela molto esigente, cerchiamo di dare un prodotto di ottima qualità a un prezzo giusto. Siamo aperti ad accogliere sempre nuovi clienti proponendo le nostre molteplici produzioni. 

Con quali materie prime realizzate le vostre lavorazioni? 

Produciamo un importante assortimento di cioccolatini, ma anche pralineria, proponendo vari gusti quali liquori al rum, Strega, o limoncello; ma anche cremini al gianduia, nocciolati, fondenti, al pistacchio o caramellati. 

Interessante è la gamma di liquori, al gusto cacao, aromatizzati all'arancia  e articoli da ricorrenze. Nel periodo pasquale sono molto gettonate le classiche uova che noi  realizziamo con decori e dediche. 

Qual è il target di clientela che sceglie la Cioccolateria Piluc?


La nostra clientela è molto esigente e richiede un prodotto di qualità molto elevata. In percentuale maggiore abbiamo clienti privati, come molti professionisti, che ci scelgono per la regalistica aziendale. Il target più giovane, invece, cerca la personalizzazione tematica. Ci  dedichiamo anche a lavorazioni di giorni speciali, come battesimi, matrimoni e compleanni.

Con che progetti vuole dedicarsi al futuro?​

La nostra attività incorpora il punto vendita e un piccolo laboratorio con vari macchinari, mentre la  produzione avviene tutto in modo artigianale. Mi avvalgo di tre collaboratori, molto professionali e  innamorati del cioccolato. 

Il nostro lavoro è in continua evoluzione e ci aggiorniamo in maniera continua sulle novità del settore, così da attuarle anche nelle nostre creazioni. In futuro ci  auguriamo di inaugurare un nuovo spazio di vendita  mantenendo intatta la nostra filosofia di lavorazione tradizionale.

Piluc Cioccolateria, è un laboratorio dal cuore dolce e passionale. Nella virtuosità del suo maestro cioccolatiere Vincenzo Pipolo, risiedono le caratteristiche della piacevolezza e dell'amore verso le tecniche di lavorazione del cacao. 

Un arte elegante, fine, che coccola il cliente, tra sublime pralineria e la raffinatezza dei gustosi cioccolatini. Uno scrigno artistico, tra tavolette e  liquori rigorosamente artigianali, dove non manca un tocco di napoletanità, che allieta lo sguardo e l'anima.


Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!


Cioccolateria Piluc, l'arte tradizionale e creativa del cioccolato
Sergio Cimmino 7 aprile 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Agriturismo Bosco Tumminia, il primo olio non si scorda mai
Articolo di Vassily Sortino