Nel cuore della città partenopea, rinomata per la sua straordinaria tradizione gastronomica, la fabbrica di cioccolato “La Dolcezza degli Dei” è un’autentica eccellenza dell’artigianato dolciario napoletano.
Fondata dal maestro cioccolatiere Salvatore Nocerino, l'azienda unisce l'antica tradizione artigianale alla costante passione per la ricerca di nuovi sapori. È un vero punto di riferimento per gli appassionati di cioccolato artigianale a Napoli, con oltre 90 varietà di gusti esposte nel suo spazio di Via San Liborio.
Il percorso lavorativo di Salvatore Nocerino ha inizio nel 2016, all’età di soli sedici anni, spinto da una forte passione per il mondo del cioccolato e dal desiderio di apprendere la sua antica arte. La sua dedizione e le sue capacità artigianali gli hanno permesso di trasformare un sogno in una realtà oggi riconosciuta e apprezzata.
L’attuale laboratorio è gestito con grande esperienza e professionalità: ogni creazione nasce dall’utilizzo di materie prime di altissima qualità. Un’esperienza dolce e sensoriale, con uno sguardo sempre attento all’innovazione e al futuro del cioccolato napoletano.
Salvatore, come nasce il percorso del suo laboratorio “La Dolcezza degli Dei”?

"Salve a tutti, sono Salvatore Nocerino, titolare della fabbrica di cioccolato “La Dolcezza degli Dei”. Nel nostro laboratorio, situato nel cuore di Napoli, ci occupiamo sia della produzione che della vendita al dettaglio del nostro cioccolato.
Il mio percorso è iniziato nel 2016, a sedici anni, quando ho avuto l’opportunità di lavorare unendo passione e dedizione.
Mi sono formato nel laboratorio di Santa Lucia, affiancando il mio primo maestro cioccolatiere. L’esperienza nel mondo del cioccolato è affascinante, soprattutto per le varie fasi di lavorazione che richiedono precisione e creatività.
È gratificante soddisfare le richieste dei clienti, sapendo che scelgono la nostra attività per l’elevata qualità delle materie prime e per la cura artigianale in ogni fase del processo produttivo."
Quali tipologie di gusti è possibile trovare all’interno del vostro spazio espositivo?
"Come fabbrica di cioccolato, realizziamo quasi 95 varietà di gusti, differenti per tipologia e sapore.
All’interno del nostro spazio espositivo è possibile trovare specialità uniche di cioccolato fondente, al latte e bianco, come: Amaro del Capo, Frutti Rossi, Caramello salato, Croccantino al Rum, Torroncino, Biscotto e Nutella, Docelatte, Caffè, Testa di Moro, Tartufi.
Tra le nostre specialità più amate ci sono anche le “Tre Nocciole”, disponibili sia bianche che con coroncina ripiena."
Ci spiega come avvengono i processi di lavorazione del cioccolato nel vostro laboratorio?
"Il nostro laboratorio è dotato di tre macchine temperatrici per la lavorazione del cioccolato. Il processo è interamente artigianale: si parte dal semilavorato (al latte, fondente o bianco), che viene sciolto completamente e successivamente versato negli appositi stampi in policarbonato, utilizzati per il riempimento e la colatura.
I processi artigianali comprendono anche la creazione delle nostre creme fatte in casa: dalla Nutella artigianale alla crema di nocciola e al caramello salato, e molte altre.
Dopo la fase di asciugatura, i prodotti vengono raffreddati nel nostro frigorifero industriale, per un tempo che varia dai 5 ai 10 minuti."
Qual è il target della vostra clientela?
"La nostra clientela è molto ampia e variegata. Il nostro target principale è composto da clienti privati e consumatori abituali. Come azienda, partecipiamo regolarmente a eventi di settore, cerimonie private e fiere gastronomiche.
Il nostro punto vendita si fonda sui valori della disponibilità, della gentilezza e dell’accoglienza. Ci impegniamo ogni giorno per diventare una presenza importante nella quotidianità dei nostri clienti, offrendo prodotti artigianali di alta qualità.
La lavorazione del cioccolato richiede impegno e manualità, elementi che mettiamo al centro della nostra attività, insieme a professionalità e passione."
Quali sono i progetti per il futuro?
"Ci auguriamo che il futuro ci riservi una crescita sia professionale che aziendale. Il nostro obiettivo è ampliare il punto vendita, magari aprendo una nuova sede sempre nella città di Napoli.
Il mio team, che mi accompagna da diversi anni, è sempre pronto a sviluppare nuove idee e accogliere con entusiasmo ogni novità, mantenendo alta la qualità e il rispetto per la nostra identità artigianale."

La filosofia de “La Dolcezza degli Dei” si basa su cordialità, accoglienza e disponibilità. Il punto espositivo accoglie ogni cliente con familiarità e attenzione, ponendo l'accento sulla qualità dei prodotti dolciari realizzati nel laboratorio partenopeo.
Il lavoro quotidiano del team è improntato sulla passione e la collaborazione, elementi che permettono di mantenere costantemente elevati gli standard qualitativi.
Ogni creazione è il risultato di un processo artigianale curato nei minimi dettagli, pensato per regalare un’esperienza autentica, dolce e indimenticabile.



