Gli eventi del Made in Italy

                                  Fiere, mostre e congressi

                                                                Tutti gli eventi che esaltano l'artigianato del made in Italy!

Vinitaly 2023 all’insegna della sostenibilità

Nell’edizione 2023, Vinitaly riesce ad essere nuovamente internazionale a tutti gli effetti. Dopo tre anni di pandemia, finalmente vengono meno i limiti posti verso l’estero e i numeri tornano ad essere importanti. Vinitaly nasce in Italia, a Verona, e da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera filiera vinicola globale. Oggi si concludono i consueti quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze. 

Scopri di più

Enotica, il festival del vino e della sensualità, è giunto alla sua undicesima edizione

Per i romani amanti del vino etico, biologico e naturale Enotica è ormai un appuntamento irrinunciabile. Nei sotterranei del Forte Prenestino, una vecchia costruzione militare di epoca risorgimentale trasformata oggi in spazio culturale, è possibile incontrare vignaioli provenienti da ogni angolo d’Italia. La manifestazione, pensata per inaugurare all’insegna del buon vino la stagione primaverile, si è svolta quest’anno il 17, 18 e 19 marzo, spegnendo la sua undicesima candelina. 

Scopri di più

Abilmente: la fiera itinerante dedicata ai creativi

Si è conclusa domenica 19 marzo 2023 la tappa torinese di Abilmente, la manifestazione itinerante dedicata ai creativi di tutta Italia. Per quattro giorni, lo spazio del Lingotto Fiere si è tinto dei mille colori di stoffe, gomitoli di lana, perline, bottoni, rotoli di carta crespa, candele, tempere, acquerelli…

Scopri di più


Il Salone del Vino di Torino: un evento da degustare

Se è vero, come dice il proverbio, che “buon vino fa buon sangue”, allora questa prima edizione del Salone del Vino di Torino, è stata proprio un toccasana! Il buon vino non è certo mancato nei primi giorni di marzo, omaggio alla terra e all’attività vitivinicola del Piemonte, che hanno visto coinvolti oltre 250 produttori provenienti da tutto il territorio e circa 13.000 visitatori.

Scopri di più

La mostra Tracce made in Utol: la ceramica interpreta la memoria

Nell’ambito dell’appuntamento “Pigneto in love”, iniziativa che ha coinvolto nel periodo di San Valentino diverse attività artigianali del quartiere romano, è stata presentata dall’11 al 14 febbraio la mostra Tracce, curata e coordinata da Manrica Rotili con opere realizzate da Flavio Rossi di Utol ceramiche.

Scopri di più

Valle d'Aosta, Fiera di Sant'Orso: mille anni di storia dell'artigianato in una tradizione senza tempo da rivivere ogni anno

In un clima festoso 'd'antan' si è chiusa la due giorni della Fiera di Sant'Orso – Foire de Saint Ours, giunta alla 1.023° edizione. La kermesse accoglie in Valle d'Aosta ogni anno, il 30 e 31 gennaio, migliaia di visitatori ad ammirare i frutti del lavoro artigianale valdostano.

Scopri di più

Artigiano in Fiera edizione 2022

Come ogni anno, nei primi giorni del mese di dicembre, si è svolto l’Artigiano in Fiera. Evento fieristico di importanti dimensioni, attrae da sempre visitatori da tutta Europa. Dopo due anni difficili, sembra ci sia finalmente aria di ripresa: infatti, nonostante i numeri più ridotti degli stand italiani, i biglietti d’ingresso sono andati presto sold out. 

Scopri di più

Il ritorno ruggente del Lucca Comics & Games

Dopo due anni di attesa, è tornato l’evento più atteso dell’anno dai fan di fumetti, videogiochi, film e cosplay. L’edizione 2022 del Lucca Comics & Games riesce a fare numeri da capogiro, con ben 320.000 biglietti venduti, un vero e proprio record di presenze.Il tema scelto dagli organizzatori quest’anno è proprio la speranza, “Hope”.

Scopri di più

Le novità di MICAM Milano 2022, il salone internazionale delle calzature

Il salone internazionale leader del settore calzaturiero, promosso da Assocalzaturifici, riesce a stupire anche quest’anno.

Dati alla mano, in quest’edizione sono state presentate oltre 1700 collezioni di calzature, in uno spazio espositivo di 60.000 metri quadri e con ben 1200 espositori provenienti da tutto il mondo. MICAM Milano si conferma come vetrina ideale e privilegiata per l’avvio di contatti commerciali, coinvolgendo ovviamente anche il settore del Made in Italy. 

Scopri di più

Appuntamento imperdibile alla Biennale MAST di fotografia food a Bologna

Per l’intero mese di Novembre a Bologna si svolge la quinta edizione della Biennale di fotografia dell’industria food, organizzata dalla Fondazione MAST. Composta da undici esposizioni situate all’interno di palazzi storici, la Biennale affronta il tema dell’industria del cibo sotto numerosi aspetti e solleva interrogativi etici e morali.

Scopri di più

Milano Photofestival

Come ogni anno, in questo periodo a Milano si svolge la più grande rassegna di foto d’autore: il Milano Photofestival.

Si tratta di uno degli appuntamenti culturali italiani più in vista in assoluto. Il Photofestival coinvolge autori sia italiani che stranieri, e permette di ammirare le loro opere in ben 150 spazi espositivi, sparsi in tutta la città.

Scopri di più