Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Laura e guarda la nostra video intervista a Azienda agricola Laura Petrocchi sulla nostra WebTV!
L’olio biologico è prodotto a Mompeo, nel cuore della Sabina. È l’azienda agricola di Laura Petrocchi a realizzare l’olio biologico con un sistema produttivo a conduzione familiare, senza tralasciare il rigoroso rispetto sia del prodotto olivicolo sia della tradizione. Ed è proprio durante un piacevole mattino del mese di ottobre che viviamo quell’allegria di una famiglia impegnata nella raccolta delle olive, condotta scrupolosamente a mano, rispettando il sistema tradizionale, senza usare l’attrezzatura meccanica che può danneggiare il frutto e la piantagione. Dopo aver concluso la raccolta le olive restano negli appositi contenitori non oltre dodici ore. Successivamente c’è un po’ di attesa per agevolare l’assestamento delle olive, le quali vengono trasportate in un secondo momento alla mola per la macinatura. Laura Petrocchi è visibilmente emozionata quando mostra la sua azienda e le diverse modalità di lavorazione. L’olio è una grande risorsa economica e Laura crede fortemente nel suo sviluppo futuro perché è convinta che l’agricoltura diventerà un asset economico strategico per l’Italia.

Laura, perché nasce l’attività agricola?
«Questa azienda era di proprietà dei nostri genitori perché i nostri nonni erano contadini. Di conseguenza abbiamo ricevuto in eredità questa azienda con la quale è stata tramandata la tradizione culturale di famiglia. Il nostro impegno è stato quello di migliorare l’azienda agricola, facendo uso delle nuove tecnologie messe a disposizione dal progresso».
Qual è il metodo di lavorazione?
«Raccogliamo le olive dagli alberi con l’ausilio dell’attrezzo denominato “abbacchiatore olive” oppure conosciuto più semplicemente con il nome “manette”. Vogliamo usare la tecnologia per lavorare più facilmente e con una maggiore efficienza rispetto al passato. Abbiamo migliorato questa azienda utilizzando la tecnologia disponibile in questo momento storico. Il nostro impegno primario è focalizzato a realizzare e produrre un olio di qualità».
Che ruolo svolge l’agricoltura in economia?
«È un ruolo decisamente importante perché se non si coltiva la terra e non si producono i prodotti il mondo si può fermare. Sono convinta che la terra, nel futuro, sarà la base della nostra economia, nella speranza che i giovani possano abbracciare questa realtà economica. Tutto ciò avrà bisogno, secondo me, di un costante aiuto dei governi, al fine di dare la possibilità ai giovani di migliorare la tecnologia, senza dimenticare i processi produttivi proprio perché l’agricoltura deve aiutare anche l’ambiente».
