Caffè Delizia Torrefazione Artigianale: dal chicco alla tazzina una storia di passione, tradizione e cura

Articolo di Marianna Somma

“La vita è un bellissimo e interminabile viaggio alla ricerca della perfetta tazza di caffè”. 

Nel cuore di ogni tazzina di caffè c’è una storia che inizia molto prima della moka o della macchina espresso.

È la storia del chicco, del suo viaggio e soprattutto della sua trasformazione attraverso un’arte antica e precisa: la torrefazione.

Quando questa arte è artigianale, tutto cambia.

Non si parla più solo di tostare, ma di ascoltare il caffè: ogni varietà ha i suoi tempi, i suoi profumi, la sua identità.

La torrefazione artigianale è un gesto lento, curato, fatto di esperienza, olfatto e passione. È l’opposto della produzione industriale: è personalità, è racconto, è territorio.

Il nostro viaggio di gusto oggi ci porta a Bacoli nel cuore dei Campi Flegrei, sulle sponde del Lago Fusaro, a poca distanza dal misterioso Antro della Sibilla Cumana e dalla suggestiva Casina Vanvitelliana (quella del film Pinocchio). 

Proprio qui sorge un’antica e storica torrefazione specializzata nella tostatura a legna: Caffè Delizia. Ad accoglierci nel suo piccolo e invitante angolo degustazione c’è Nicola, cuore pulsante dell’azienda e artigiano specializzato nella tostatura tradizionale. Prima di raccontarci la sua storia di famiglia e di passione, ci prepara un bel caffè fumante, facendoci sentire così subito a casa. 


Ciao Nicola, raccontaci la storia di Caffè Delizia Torrefazione.

Ciao a tutti, io sono Nicola Scamardella e sono titolare insieme a Maria Scamardella, mia sorella, e a Chiara Turturiello di Caffè Delizia Torrefazione. 

La nostra è un’antica azienda di torrefazione di Bacoli ed è stata fondata nel lontano 1963. Sono ormai più di 60 anni di attività. Facciamo la torrefazione tradizionale: lenta, artigianale e squisitamente autentica. La tostatura viene fatta a legna così come la faceva mio padre, fondatore dell’azienda. Nulla da allora è cambiato: ogni chicco viene tostato con cura e amore.

Come si può descrivere il vostro caffè?


Tostatura Caffè Delizia

In primis il nostro caffè è di colore marrone non nero. Come tutti i caffè tradizionali, anche il nostro caffè è caratterizzato da una tostatura molto lenta. Noi preferiamo evitare tostature troppo forti e spinte e caffè scuri a favore di tostature “più dolci”.

Tostare a legna il caffè significa rispettarne i ritmi.

A differenza della cottura veloce tipica delle tecnologie moderne, con la cottura a legna il caffè non viene "aggredito", ma tostato lentamente.

Durante la cottura il legno di quercia trasmette la sua fragranza al caffè arricchendone il gusto e l’aroma.

Quante tipologie di caffè producete?

Noi abbiamo una notevole quantità di miscele al punto che è difficile descriverle singolarmente in maniera sintetica ed esaustiva. 

Nello specifico abbiamo 12 tipi di miscele di cui tante sono miscele di arabica e di robusta, alcune 100% arabica e altre ancora hanno una piccola quantità di robusta e una notevole quantità di arabica. La filosofia di base è tostare poco non a lungo. 

Dove viene venduto il Caffè Delizia?

Da 7 anni abbiamo rinnovato i nostri locali proponendo anche un angolo degustazione. Riteniamo che non basti produrre e vendere caffè, ma che sia importante anche avere un rapporto diretto con i clienti che devono avere la possibilità di degustare, assaggiare e odorare il nostro caffè. 

Il caffè non è solo una bevanda: è un rituale che unisce. È quel momento sospeso tra una parola e un sorriso, tra uno sguardo e una confidenza. Un piccolo gesto che accorcia le distanze, che trasforma il silenzio in dialogo, l’abitudine in connessione. Attorno a una tazzina si raccontano storie, si fanno progetti, si costruisce intimità. Perché il caffè, più che svegliare il corpo, risveglia il cuore — quando è condiviso.

Ci troviamo in via Cuma 79 a Bacoli, nel cuore dei Campi Flegrei. È possibile acquistare il nostro caffè nel nostro punto vendita oppure sul nostro sito ufficiale. 


Oltre 700 artigiani hanno già scelto ItalianBees per raccontare la loro storia. 

Unisciti a noi e condividi il tuo talento! 


Uno sguardo al futuro dell’azienda e al futuro del caffè. 

Il futuro dell’azienda è interamente orientato alla produzione di caffè di qualità e rispettosi dell’ambiente. Speriamo anche di collaborare presto con l’Associazione Slow Food nazionale e con altri enti che abbiano la nostra stessa filosofia. 

Quanto al futuro del caffè, invece, non sarà solo nel gusto, ma nella consapevolezza. Sarà una tazzina che racconta storie di sostenibilità, di filiere etiche, di mani che lavorano con rispetto e passione. 

Il caffè del futuro sarà un momento di pausa, ma sempre più un gesto di scelta: verso il nostro pianeta, verso le persone, verso una cultura del tempo e della qualità. Sarà una tazzina che parlerà di futuro, ma con lo stesso calore di sempre. 

Scegliere un caffè proveniente da una torrefazione artigianale significa fare molto più di una semplice scelta di gusto.

È un atto di consapevolezza, un modo per sostenere chi lavora con rispetto per la materia prima, per il territorio e per la cultura del caffè.

Significa riportare al centro il valore del tempo, della manualità, della cura.

In un mondo che corre, il caffè artigianale ci invita a rallentare, ad assaporare, ad ascoltare ciò che beviamo. Perché dietro ogni chicco tostato con maestria c’è un racconto che merita di essere ascoltato, una storia che inizia lontano, ma che finisce proprio lì, tra le tue mani, in una tazzina colma di autenticità.

Dopo aver ascoltato questa bella storia di vita e di tradizione artigianale, non vi resta che visitare Caffè Delizia Torrefazione a Bacoli per godervi uno dei piccoli piaceri della vita: una bella tazzulella ‘e cafè come cantava Pino Daniele. Del resto, la vita è come una tazza di caffè: troppo breve per bere sempre lo stesso. Cosa aspettate? Sperimentate nuovi orizzonti e nuove miscele. Nicola vi aspetta nel suo angolo degustazione per bere insieme una bella tazza di caffè Delizia.

Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!



Caffè Delizia Torrefazione Artigianale: dal chicco alla tazzina una storia di passione, tradizione e cura
Marianna Somma 31 luglio 2025
Condividi articolo
Archivio
Romagnoli Bijoux: estrosità e unicità nei gioielli di bigiotteria artigianale
Articolo di Sergio Cimmino