Desadorna gioielli siciliani

Articolo di Vassily Sortino

Ci sono persone che vivono di sogni e che talvolta li realizzano. Alessia Bruno ci è riuscita. Partendo da semplice artigiana casalinga e poi aprendo il suo negozio di gioielli, Desadorna, in via Alessandro Paternostro 43, dove veste i doppi panni della venditrice, ma anche di colei che i gioielli li crea, e ogni cliente viene da lei accolta come un vero amico. A cui sorridere e da soddisfare.

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


Come e quando nasce Desadorna?

«Nel 2023. È il mio primo atelier personale. Il mio brand nasce prima e ho lavorato nell’artigianato dopo la laurea in Architettura nel 2009. Inizialmente mi sono affiancata ad altre realtà artigianali e dopo gli anni del Covid ho aperto una bottega mia. Ho voluto unire lo stile dell’architettura con la passione per i miei gioielli fatti a mano. La mia prima linea è stata unire i modelli architettonici di Ernesto Basile nei gioielli. Da questa passione per il Liberty palermitano e per i fiori, ho allargato alla natura stessa, creando quella che chiamo collezione “Botanica” e poi a quella dedicata al mondo marino con la collezione “Bellezza liquida”».

Come può essere definito il suo settore di lavoro?

«Con un nome a me poco gradito: bigiotteria. Che spesso viene associata all’imitazione dei veri gioielli. Nella realtà è oreficeria applicata a materiali non preziosi. Io lavoro con bronzo, ottone e argento. Io lavoro con la tecnica dell’incisione, del traforo, dello sbalzo, del cesello. Più recentemente ho utilizzato la tecnica della resina, Cerco quindi di imparare tutte le tecniche e c’è tutto un mondo da scoprire per crescere e imparare».

Quali sono le creazioni di cui va più orgogliosa?

«I gioielli a forma di foglia. Un lavoro che racchiude tutte le peculiarità dell’arte orafa in cui sono ferrata. Si lavora tanto con l’archetto e il seghetto, si incidono le venature, si interviene col martello e il cesello. L’effetto finale è molto bello».



Come si svolge la sua giornata di lavoro?

«Dipende dalle produzioni che ho in corso. In genere realizzo tutti insieme i gioielli dello stesso genere per fare più velocemente. La mattina lavoro in laboratorio col grembiule macchiato e poi mi sistemo e mi trucco e mi trasferisco in negozio. È divertente questo mio doppio aspetto».



Quali sono i suoi obiettivi futuri?

«Crescere nel mercato, uscendo dalla realtà palermitana. Voglio attivare la vendita online, che è un progetto che mi mette ansia perché potrei non coprire la domanda. Voglio però una produzione strutturata, veloce e sempre fatta a mano».

I sogni di Alessia si trasferiscono quindi nella rete, dove vuole aprire il suo e-commerce, senza snaturare la sua anima artigianale. Un nuovo sogno da realizzare. 




 




Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees. 

Desadorna gioielli siciliani
Redazione ItalianBees 11 novembre 2024
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Ceramiche artigianali di Ceramicando: autentica tradizione siciliana
Articolo di Vassily Sortino