Il Filo tropicale, il Sudamerica in Sicilia

Articolo di Vassily Sortino

C’è un pezzo di Sudamerica in Sicilia e si chiama Il Filo tropicale, azienda agricola biologica di Balestrate, in provincia di Palermo, dove la passione per la frutta tropicale, come mango e avocado, si mescola con la bellezza dell’isola. Gusti esotici per sentire i profumi e i sapori del tropico.

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


Giuseppe Imbrunnone, quando nasce Il filo tropicale?

«Ci occupiamo di frutta esotica. Tutto è iniziato grazie a mio padre 24 anni fa, con la piantumazione dele prime piante di mango. Oggi abbiamo dedicato quattro ettari ai frutti tropicali: mango, avocado, finger lime e frutto della passione. Oggi siamo biocertificati e spediamo i nostri prodotti in tutta Europa: frutta, ma anche succhi, composte, panettoni e persino un panettone fatto col mango candito».



Quali prodotti specifici escono da qui?

«Il principale è il mango, diviso in più varietà e che si raccoglie in vari mesi dell’anno. Stiamo anche testando anche altre varietà per capire quali piante si adattano al nostro clima».

Tra i prodotti derivati dal mango, quale preferite?

«Tra le linee dei nostri prodotti trasformati, scelgo l’amaro, fatto con gli infusi dei frutti tropicali e le erbe siciliane. Si sentono insieme dolce e amaro. I feedback dei clienti sono positivi».

Come si svolge la sua giornata di lavoro nei campi?

«Si inizia presto, in particolare durante il periodo di raccolta. Il frutto colto deve arrivare entro due giorni nelle case dei clienti in tutto Europa. Mia moglie si occupa del marketing. Naturalmente si può comprare anche direttamente qui in azienda».



Che progetti futuri avete?

«Anzitutto l’ampliamento dell’azienda e aumentare il volume di produzione di avocado. C’è forte richiesta da parte del mercato estero, dalla Francia alla Polonia, ma dobbiamo allargare il mercato di questo prodotto biologico e made in Sicily».

Un prodotto, quello di Il filo tropicale, talmente di alta qualità che ora il problema aziendale principale è rappresentato dai ladri di frodo, che rubano ogni anno quintali e quintali di frutta. Nonostante le richieste di aiuto alle istituzioni, nulla è stato fatto.



 


 








Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees. 

Il Filo tropicale, il Sudamerica in Sicilia
Redazione ItalianBees 11 febbraio 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Di bella, dove il vino è questione di genetica
Articolo di Vassily Sortino