Attualmente è il vicecampione italiano dei produttori di mortadella, con la medaglia d’argento conquistata all’IMeat 2024, la fiera nazionale del settore che si è svolta a Modena. Basterebbe solo questo per presentare come ottimo il Curriculum di Salvatore Bilello, proprietario dell’omonima macelleria di famiglia a Camporeale, in provincia di Palermo, punto di riferimento in Sicilia per chi vuole comprare della salsiccia di ottima qualità, ma anche per chi cerca un produttore di salumi che non ha nulla da invidiare a quelli dell’Emilia Romagna.
Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:
Salvatore Bilello, quando nasce la sua macelleria?
«Nel 1986, siamo un’azienda a conduzione familiare e da 38 anni produciamo salsicce. Da tre anni abbiamo ampliato la nostra vendita con la produzione di salumi artigianali».
Tra questi salumi fatti da voi, cosa producete?
«Prima di tutto la mortadella, che è vicecampionessa italiana. La faccio classica, col pistacchio, alle erbe e col tartufo. Poi produciamo prosciutto cotto classico o aromatizzato alle erbe del Mediterraneo. Poi facciamo porchetta, vari tipi di salami e capocollo».
Il vostro prodotto più richiesto quale è?
«La mortadella, che oltre a essere fatta con materie prime di eccellenza, è impreziosita con gli aromi delle nostre zone, che andando in cottura portano a un sapore interessante».
Come si svolge la sua giornata di lavoro?
«Comincia con la preparazione delle conce per preparare i salumi. Mi dedico o ai prosciutti o alle mortadelle e, finendo la giornata, deve essere tutto pronto per andare in cottura la notte».
Quali progetti ha per il futuro?
«Principalmente puntiamo all’aumento della produzione dei salumi. Vogliamo vendere i nostri prodotti all’estero e stiamo creando buone prospettive di lavoro in Germania, senza dimenticare il nostro territorio».
Sembra quindi che per Salvatore Bilello il vento sia in poppa. Portando il mondo della produzione dei salumi in Sicilia ha infatti aperto un nuovo mercato che sembra apparire fiorente. L’unico suo problema al momento è la burocrazia, che per gli imprenditori italiani resta sempre un limite al libero mercato.
Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees.