Quir Fattoamano, borse contro i pregiudizi

Articolo di Vassily Sortino

Non solo una bottega che vende borse in pelle fatte rigorosamente a mano, ma un luogo simbolo di lotte e di idee per l’uguaglianza. Questo è Quir Fattoamano, in via del Ponticello 55 a Palermo. Padroni di casa sono Massimo Milani e Gino Campanella, compagni praticamente da sempre e da decenni in prima fila in città in nome dei diritti del Movimento Lgbt+. Un’atmosfera che necessariamente si ripercuote sia nella bottega che nelle creazioni, che, per chi lo desidera, sono accompagnate da messaggi a tema queer.

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


Massimo Milani, quando nasce Quir Fattoamano?

«Volendo è nata a Roma, dove sono nato anche io. Con Gino, il mio amore da 45 anni, ci siamo conosciuti lì e ci siamo inventati questo lavoro partendo da zero. Poi ci siamo trasferiti a Palermo. La prima attività è nata in via XII gennaio e si chiamava Il Cuoio. Poi ci siamo trasferiti a Ballarò, il Cuio è diventato Le Cuoia, in nome della femminilità. Nella via attuale ci siamo spostati nel 2006 e Le Cuoia è diventato Quir Fattoamano».



Cosa producete in Quir Fattoamano?

«Prodotti in vera pelle. L’attività principale è quella delle borse. Poi ci sono accessori come portafogli, braccialetti e cinture».

Quale è il prodotto da lei creato più gradito?

«È una borsa molto semplice nel suo design, tra l’altro molto venduta, che per me rappresenta lo yin e lo yang, cioè il maschile e il femminile uniti insieme, che è la mia caratteristica. La gente probabilmente la compra inconsciamente per questo».

Come si svolge la sua giornata di lavoro?

«Non è mai la stessa. La forza del mio lavoro è non essere obbligata. Ogni giorno è diverso dall’altro. A volte lavoro di più e a volte posso non farlo. Io mi sento nel mestiere come a casa mia».



Che futuro vede per la sua bottega?

«Abbiamo una storia lunga e siamo in età da pensione. Fino a quando mi reggerò in piedi verrò qui. Perché questo lavoro mi offre la libertà di essere me stesso e me stessa. Non ho voglia di arricchirmi. Voglio lavorare con libertà, passione e gioia».



 


 








Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees. 

Quir Fattoamano, borse contro i pregiudizi
Redazione ItalianBees 18 febbraio 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Pasticceria Scimone e le sue dita d’apostolo
Articolo di Vassily Sortino