Saponi hAndmade Salento: un mix di passione e sostenibilità

Articolo di Emanuela Longo

Saponi, cere e tanta passione sono racchiusi in Saponi hAndmade Salento, il laboratorio artigianale di Valentina De Carlo, sito a San Foca, in provincia di Lecce. A due passi dal mare, Valentina trova ogni giorno ispirazione per le sue creazioni realizzate con prodotti naturali direttamente dalle sue sapienti mani. 

Entrando nel suo laboratorio è possibile lasciarsi travolgere dall'odore intenso degli olii essenziali e delle essenze naturali impiegate nella realizzazione di ogni singola creazione che assume le sembianze di una piccola opera d’arte. 

Tutto viene realizzato a mano, ed è Valentina ad occuparsi personalmente di ogni singolo dettaglio, dalla produzione di cere e saponi alle confezioni. Nulla viene lasciato al caso, dalla scelta dei materiali alle decorazioni, dai colori alle essenze. Semplicità, bellezza, eleganza, stile: un mix perfetto che caratterizza ogni sua produzione, seguendo il cliente in ciascuna fase di realizzazione. 

I concetti di bellezza, etica, sostenibilità e attenzione per l'ambiente sono il fiore all'occhiello del lavoro di questa straordinaria artigiana salentina. 

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


Ciao Valentina, ci racconti qualcosa di te e di come nasce la tua attività? 

La mia attività è nata per caso, venticinque anni fa circa, quando mi trovavo in casa con la mia bimba ammalata e per passare un pomeriggio insieme abbiamo iniziato a fare delle candele. Quindi abbiamo sciolto delle candele che avevo in casa, quelle commerciali di paraffina, ed abbiamo poi creato la nostra candela. Da quel momento mi sono poi appassionata al mondo delle candele e venendo fuori da una famiglia totalmente autarchica, dove si fa tutto in casa - mia nonna faceva il sapone - sono cresciuta vedendo fare tutte queste cose in casa e mi sono appassionata a questo mondo. Poi con l'avvento del Covid, stando tanto tempo in casa senza far nulla mi sono perfezionata in questa tecnica e così è nata la mia attività. 



Cere e saponi realizzati con prodotti naturali: come sei entrata in contatto con questi materiali?

Con l'olio di oliva sono entrata in contatto grazie alla mia famiglia, poiché vengo da una famiglia dove si produce tutto in casa. Poi il Salento è per antonomasia terra nativa dell'olio d'oliva. Con la cera di soia, invece, mi sono avvicinata perché ritenevo che la cera in paraffina non fosse propriamente naturale da utilizzare e quindi ho fatto degli studi e delle ricerche per far sì che le candele quando bruciassero avessero comunque un contenuto di sostanze tossiche e nocive inesistente. 

Cosa produci e qual è il tuo prodotto di punta? 

Io produco sapone artigianale decorativo a base di olio di oliva e candele e cialde profuma biancheria in cera naturale di soia. Il mio prodotto di punta dipende un po' dal mio cliente finale, perché c'è chi predilige il sapone artigianale e chi predilige le candele e le cialde. Direi che la mia produzione si orienta al 50% su entrambi i prodotti, quindi sono due prodotti che io realizzo giornalmente. 

Utilizzi un metodo di lavoro particolare? Ci descrivi quelle che sono le fasi e le tecniche del tuo mestiere? 

Per la produzione del sapone artigianale utilizzo il metodo classico a freddo, ovvero si prepara una miscela fatta con olio di oliva, una sostanza che è la soda caustica mescolata ad acqua e olii essenziali e non si utilizza alcuna forma di riscaldamento per produrre il sapone. Si attende semplicemente che la soda abbia il suo processo di trasformazione e diventi glicerina e ci vogliono 40 giorni perché ciò avvenga. 



Nella tua produzione quanto conta la sostenibilità? 

Questa è proprio la mia filosofia di vita per quanto riguarda la mia attività in quanto tutti i prodotti che utilizzo sono tutti prodotti del territorio: olio di oliva salentino, i fiori sono spesso raccolti da me ed essiccati. Non utilizzo alcuna sostanza chimica o componenti plasticosi in quanto anche la stagionatura dei saponi viene effettuata su ripiani in legno ed è proprio lontano dalla mia filosofia l'utilizzo di sostanze che non siano naturali.

 


 








Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees. 

Natale Pasticceria
Articolo di Emanuela Longo