Sartoria Voglio, raffinatezza e prestigio dal sapore internazionale

Articolo di Sergio Cimmino

La storia della sartoria Voglio, nasce nei primi anni del Novecento, grazie all'intuizione e alla  passione di Pasquale e Salvatore ,maestri artigiani, di garbo ed eleganza, a livello internazionale.  Un doppio binario, fatto d' amore e dedizione per il proprio lavoro, che divide il suo percorso tra  Santiago del Cile e la città di Napoli, e che continua sino agli anni 60' grazie a Bruno, che si  specializza nella realizzazione dei primi modelli di pantalone artigianale. Oggi, quell'affascinante  viaggio, è affidato alle mani attente e laboriose di Alberto e suo figlio Bruno, protagonisti assoluti  di una lavorazione artigianale dall'alto profilo sartoriale. Classe, eleganza e raffinatezza, rivivono in  modelli realizzati unicamente su misura, con rifiniture , punti bellezza e travetti tutti cuciti a mano.  Un eccellenza partenopea, dal profumo internazionale, tra il solco della tradizione e il futuro  dell'innovazione.

Storie che raccontano la magia del Made in Italy, con le video interviste disponibili su YouTube:


La storia della sartoria Voglio nasce nel lontano 1907. Come inizia il vostro viaggio nel mondo  artigianale? 

Sono Bruno Voglio, figlio di Alberto, e la storia della nostra sartoria nasce nel lontano dal 1907. Fondatori del nostro percorso artigianale, furono in primis Pasquale e Giuseppe Voglio, con il  primo emigrato a Santiago del Cile e attivo fino al 1980 come sarto personale di importanti  presidenti e capi di stato. Oggi , giunti alla quinta generazione, continuiamo a produrre e a  promuovere il vero pantalone sartoriale interamente eseguito a mano. Nel solco della passione di  mio nonno Bruno, che già dal 1960 decise di specializzarsi in questo capo, continuiamo a realizzare  i nostri prodotti seguendo i suoi principali insegnamenti : attenzione per la rifiniture e qualità nella  produzione artigianale. 



Che passaggi sartoriali vengono utilizzati nella fase di realizzazione? 

I passaggi fondamentali , nella creazione del nostro pantalone, partono dall 'interno, con la cucitura  del dietro interamente realizzata a mano. Questo passaggio, permette di ottenere un punto  particolarmente forte , ma al contempo pulito sia al tatto che alla vista. La tasca posteriore,  realizzata in stile giacca ,è creata in maniera prettamente artigianale, così come il passante  interamente tagliato, cucito e ridefinito a mano. Discorso uguale per i vari travetti, buchi, e mezzi  punti di bellezza. Le cinte all'interno sono tre, questo, ci permette di ottenere un alto livello di  comfort, eleganza, e pulizia sartoriale. La priorità è regalare al cliente un prodotto dall'alto valore  qualitativo, utilizzando sempre materiali che siano di primissima scelta. 

In quale modo avviene la scelta dei tessuti ? 

Per la scelta dei tessuti, utilizziamo una vasta gamma di produttori internazionali ,ma anche  italiani,come Piacenza, Caccioppoli, Loro Piana, Tallia di Delfino e tanti altri. In base alle esigenze  e alle richieste del cliente, lavoriamo il nostro prodotto, offrendo sempre i nostri consigli e  suggerimenti in maniera altamente professionale. E' fondamentale che ci sia completa soddisfazione  al momento della consegna finale.

Ci parli del vostro target di clienti? 

Il nostro, è un target di clientela sicuramente molto alto. La nostra produzione, rientrante in un  range di prodotti sartoriali di lusso, si rivolge ad una sfera di clienti unicamente estera, abbiamo  modo di interfacciarci con paesi come Svizzera, Francia, Inghilterra e anche Stati Uniti. Come  azienda,siamo attivi nella realizzazione di trunk show espositivi, all'interno delle principali città  europee . Presenza, continuità ,e costanza sono le chiavi vincenti della nostra filosofia aziendale. 



In ottica futura, che progetti hai per il tuo brand ? 

Come giovane artigiano, ce' la priorità di garantire un percorso di crescita del mio brand sartoriale.  Nel campo della comunicazione, cerchiamo di promuovere attraverso il nostro sito web, la storia e  le origini del nostro marchio, il tutto corredato dalla promozione dei nostri capi di abbigliamento.  Per il futuro, puntiamo sicuramente ad ampliare la nostra rete di vendita ai mercati asiatici e  statunitensi. La mission più importante è salvaguardare il vero lusso sartoriale, offrendo alla  clientela un ampia scelta su i modelli artigianali. Mi piacerebbe creare degli spazi, o delle boutique  di alta sartoria, che mantenghino vivo il vero prodotto di qualità.



 


 








Scopri tutti gli artigiani del sud Italia con noi di Italian Bees. 

Sartoria Voglio, raffinatezza e prestigio dal sapore internazionale
Redazione ItalianBees 20 febbraio 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio
Francesco Stuppia la camiceria elegante
Articolo di Vassily Sortino