Leaf non è un semplice laboratorio erboristico, ma il sogno di due ragazzi, Rosario e Stefano, due giovani erboristi innamorati della natura e di tutto ciò che di bello e buono essa ha da offrire.
I loro prodotti nascono da un bisogno: quello di donare benessere alle persone con il meglio che la natura ha a disposizione, nel pieno rispetto dei principi di ecosostenibilità, genuinità e trasparenza.
Ciao Rosario, raccontaci la storia della tua azienda.
Ciao piacere, sono Rosario e lui è Stefano e siamo due erboristi specializzati in “Scienze e Tecnologie Alimentari”.
Abbiamo aperto da poco questo piccolo laboratorio erboristico di nome Leaf. L’idea di voler aprire questo laboratorio però è nata in noi diversi anni fa, quando eravamo ancora due studenti universitari.
Il nostro sogno era quello di realizzare prodotti salutari capaci di produrre benessere a noi stessi, ai nostri amici e a tutte le persone a noi care.
Di conseguenza, subito dopo la laurea, ci siamo dedicati alla realizzazione di un business plan e alla progettazione di un piccolo laboratorio erboristico.
Dopo un breve lasso di tempo, a ottobre 2024, abbiamo inaugurato Leaf. Abbiamo subito iniziato con la produzione di una linea di tisane.
Perché si chiama Leaf?
Dopo diversi mesi di valutazione e vari sondaggi, abbiamo deciso di chiamare la nostra azienda Leaf che in inglese significa foglia.
Si tratta di una parola semplice, ma davvero significativa perché, oltre a essere facile da ricordare, è anche l’acronimo della nostra attività: Laboratorio Erboristico Artigianale Fitoterapico.
Il nostro laboratorio si trova a Roccarainola, una località situata alle pendici del Parco regionale del Partenio. Non si tratta di una scelta dettata dal caso, ma motivata dalla nostra volontà di raccogliere le piante selvatiche del Parco e, dopo averle essiccate, usarle per la realizzazione dei nostri prodotti erboristici.
Quali e quante tipologie di tisane e di oli essenziali producete nel vostro laboratorio?
Le tisane sono la prima linea di prodotti realizzata da Leaf. Abbiamo sviluppato 7 tipologie di tisane (rilassante, balsamica, detox, digestiva, drenante, buon umore e regolarità intestinale), ognuna delle quali viene realizzata con circa una decina di piante diverse, scelte e selezionate accuratamente per operare in sinergia tra di loro e donare benessere a chi le assume.
Oltre alle tisane, disponibili sia in formato da 50 g in confezione cartacea che in fiale da 30 ml, produciamo e vendiamo anche i monocomponenti come la camomilla, il tè verde, il tè nero e il tè rosso.

Oltre alla produzione di tisane e oli, quali altri prodotti realizzate?
Oltre alla produzione di tisane, Leaf si sta specializzando nella produzione di melliti come il Balsami-san, uno sciroppo di miele arricchito con tiglio ed eucalipto perfetto per contrastare i sintomi influenzali e rafforzare il sistema immunitario.
Per il momento produciamo solo tre olii essenziali (Lavanda, Tea Tree ed Eucalipto), ma intendiamo presto ampliare la gamma.
Tra gli altri prodotti che produciamo, ricordiamo anche la Propoli e una crema spalmabile a base di miele, nocciole tostate e fave di cacao (la Cioccomiele). Presto ci sarà anche la produzione di tinture madre e di liquori erboristici.
Uno sguardo al futuro dell’azienda.
Per il futuro sogniamo in grande perché la nostra azienda Leaf intende ampliare la gamma di prodotti realizzati arrivando anche alla produzione di cosmetici naturali.
Miriamo poi a sensibilizzare la nostra clientela alle tematiche ambientali attraverso la realizzazione di corsi di erboristica e intendiamo anche avviare la coltivazione di piante medicinali.
Infine nel futuro auspichiamo di ottenere tutte le certificazioni sulla qualità e la sostenibilità ambientale.
Dopo aver scoperto Leaf, avrete una nuova consapevolezza del mondo erboristico e fitoterapico e dei concetti di genuinità, trasparenza ed ecosostenibilità.