Un liquore dedicato alla propria nonna, grande coltivatrice di pomelie, ovvero una pianta tipica del territorio palermitano, presente in tutti i balconi della città e della provincia.
Con queste premesse del cuore il bar tender e imprenditore Flavio Giamporcaro ha creato Pomelia Elisir, liquore artigianale totalmente made in Sicilia, da lui ideato.
Flavio Giamporcaro, come nasce l’idea di Pomelia Elisir?
«Pomelia Elisir nasce nel 2024. È un'idea che mi portavo da tanto tempo dietro. Ho voluto creare un elisir da miscelazione e allo stesso tempo da meditazione. Pomelia rappresenta un po' la città di Palermo, in quanto i suoi profumi e i suoi sapori ricordano quelle spezie e tutto ciò che amavano gli arabi una volta in Sicilia, con i primi elisir, che erano dei prodotti alcolici a base di vino chinato. Io ho voluto rivisitare quella storia e quelle tradizioni arabe in chiave moderna è soprattutto consacrare il tutto alla miscelazione moderna».
Con cosa va accompagnato Pomelia Elisir?

«Il mio Elisir si accosta molto bene sia ai dolci tipici nostri siciliani o ai biscotti secchi. Sta bene anche con la cioccolata o qualsiasi tipo di dessert dolce, ma anche amaro».
È vero che è dedicato a una persona speciale?
«Pomelia Elisir è dedicato a mia nonna, amante delle piante di pomelia, che in realtà si chiamerebbe Plumeria o Frangipane. Chiunque a Palermo ha un nonno o una nonna con a casa, sul balcone una pianta di pomelia. La pomelia non è un fiore commestibile, ma bello e spettacolare».
Quanto tempo ci è voluto per creare l’elisir adatto alle tue esigenze di vendita?
«Ho dedicato circa 43 prove in laboratorio prima di farcela. Dove con i miei collaboratori abbiamo alzato e abbassato la gradazione alcolica, ho giocato molto sugli zuccheri, sulla parte speziata e utilizzato tanta frutta.
È stato divertente e al contempo spiritoso andare a immaginarlo nelle tavole delle persone, degli italiani, ma soprattutto in mano a un barman che va a creare l'aperitivo perfetto per un cliente che ha una voglia di qualcosa di nuovo e di spiritoso».
Ora che Pomelia Elisir è pronto, quali sono gli obiettivi futuri?
«Me lo sono chiesto tante volte, sarebbe bello portare un po' la parola di Pomelia Elisir o comunque il suo profumo in tutto il mondo, nei paesi dell'est come in Asia, in America. Andare a far conoscere quello che è la nostra terra nella maniera più divertente, quindi bevendo davanti a un amico, scherzando davanti alla propria compagna a un aperitivo ma anche durante una cena. Potrebbe essere davvero un viaggio low cost tra qualsiasi paese del mondo e Palermo».
Sogni di Flavio, barman di tendenza di Palermo e con migliaia di follower ai suoi social, che punta con un liquore a conquistare il mondo.