Romagnoli Bijoux: estrosità e unicità nei gioielli di bigiotteria artigianale

Articolo di Sergio Cimmino

La città di Napoli è da millenni figlia di tante culture, dominazioni e vari linguaggi che le hanno donato numerose e variegate maestranze. Laboratori e botteghe si sono nel tempo incorporate nell'animo plurale della città partenopea. L'estrosità, legata anche al concetto di unicità, rispecchia alla perfezione l'identità e il modus artistico dei napoletani. Filosofia e modo di pensare che dall'arte si sono spostati anche all'artigianato. 

Il brand Romagnoli Bijoux, giunto al ventesimo anno di vita, abbraccia da sempre la sfera femminile, dal punto di vista degli accessori e della calzatura. Un percorso nato dalla passione e dalla vena creativa di Ciro Romagnoli e Rosaria Autiero, sbocciato sin dall'età adolescenziale e portato avanti con dedizione sino ai giorni attuali. Un mondo ricco di materiali, come ottone e rame un universo poliedrico, dove brilla la luce dei gioielli fatti a mano. 


Romagnoli Bijoux nasce dalla passione e dall’amore condiviso per la lavorazione artigianale di bigiotteria e di accessori donna. Un percorso che oggi si avvia al traguardo dei vent'anni di attività. Come è partito il vostro progetto?

Sono Ciro Romagnoli e, insieme a mia moglie Rosaria Autiero, siamo i titolari della ditta Romagnoli Bijoux. Il nostro laboratorio e spazio espositivo si trova a Napoli, in Via Monteoliveto 87. Il progetto nasce nel 2005 e, oltre al mondo della bigiotteria, ci rivolgiamo anche alla moda femminile, sia nel settore calzaturiero che in quello delle aziende di confezionamento di abbigliamento donna. La nostra è una lavorazione altamente specializzata e gli articoli abbracciano maggiormente l'universo rosa. Tutte le creazioni del nostro spazio vengono realizzate in ottone, rame e anche cristalli come il celebre Swarovski.

Entrambi siete artigiani con un'importante esperienza alle spalle. Il processo creativo passa anche attraverso varie tecniche di lavorazione, che si differenziano in base ai materiali. Ci parli delle varie caratteristiche?

Lavorazione bigiotteria Romagnoli bijoux

Per quanto concerne le tecniche di lavorazione, la nostra produzione è realizzata completamente a mano. Siamo artigiani e ci piace creare articoli differenti tra loro.

Questa è una caratteristica del nostro laboratorio, che ama perseguire l'imperfezione del gioiello. Tra i materiali, usiamo maggiormente l'ottone, seguito da finitura galvanica che rende l'articolo a base oro, argento o rosa. 

La modelleria è completamente firmata da noi; non ci dedichiamo alla realizzazione di collezioni, essendo legati alla diversità dei pezzi, sia nella proposta quotidiana che nella fase di modellatura.Tecnicamente, quali sono i passaggi manuali delle vostre lavorazioni?

La creazione dei gioielli e degli accessori si basa sul vario assemblaggio dei materiali. Nello specifico, parliamo di castoni, fili di metallo o di ottone, il tutto tenuto da saldatura in argento o stagno-argento. Successivamente, il tutto va pulito e spazzolato e portato in galvanica per la fase di finitura conclusiva. In conclusione, si può procedere anche con l'incastonatura delle pietre, lavoro realizzato completamente a mano, con l'inserimento di quest'ultimo, elaborato in maniera artigianale. Nel processo di costruzione dell'articolo, ci avvaliamo, nella fase realizzativa, di forme create direttamente da noi. In base al primo campione, si farà un calco in gesso, dove si potranno utilizzare i vari componenti per la legatura finale.

Nel corso degli anni dopo tante creazioni e riconoscimenti, che rapporto avete creato con la vostra clientela?

Noi nasciamo come artigiani di produzione, servendo aziende di calzature o abbigliamento donna, ma anche varie gioiellerie. Nell'arco del tempo, abbiamo virato la scelta verso un tipo di clientela privata, creando un rapporto diretto con l'utente finale. Nel nostro punto vendita, amiamo spaziare, andando oltre le richieste di lavoro aziendali e delle varie attività. Questo ci permette di avere un bacino di utenza ampio e soddisfare una clientela appassionata, sia del lavoro minimale e personalizzato che altri richiedenti una lavorazione più profonda e impegnativa.


Oltre 700 artigiani hanno già scelto ItalianBees per raccontare la loro storia. 

Unisciti a noi e condividi il tuo talento! 


Il vostro brand, vanta numerose fiere ed esposizioni in tutta Europa. Che progetti avete per il futuro?

Bigiotteria artigianala Romagnoli BIjoux


Con il nostro marchio, abbiamo avuto l'onore di partecipare a numerosi eventi fieristici in capitali europee come Londra, Milano e Parigi. Queste esperienze ci hanno reso sicuramente più visibili. Nel futuro prossimo, sicuramente, cercheremo di continuare queste attività, ampliando il feedback positivo dei nostri lavori anche all'estero e a livello globale.

La pulsante creatività del brand Romagnoli Bijoux risiede nella passione e dedizione dei loro fondatori, Ciro e Rosaria, attenti e dediti artigiani che portano avanti con amore e impegno il loro progetto da oltre vent'anni.

La manualità è la formula magica del successo del loro spazio creativo, ricetta vincente, condita da sfaccettature pregne di operosità e ingegno. 

I gioielli Romagnoli uniscono un'anima minimalista a tecniche artigianali antiche: dall'incastonatura al taglio e alla spazzolatura. Ogni pezzo nasce con uno spirito ampio, empatico e di condivisione, con un'attenzione anche al mercato internazionale.

Ogni creazione, per abbigliamento o accessorio, è singolare e irripetibile. La sua bellezza sta nelle sfaccettature e nei dettagli, rendendo ogni accessorio un'anima ribelle e unica. Ogni materiale, dall'ottone al rame, ha un fascino intrinseco, specialmente per l'universo femminile, affascinando sia al tatto che alla vista.

La filosofia di Romagnoli Bijoux è un universo di creatività naturale e arte, esaltata dall'uso virtuoso di pietre preziose come gli Swarovski. La donna è il fulcro dell'ispirazione dei due creatori, valorizzata dalla personalità dei gioielli. Due visioni creative si uniscono per dar vita a proposte quotidiane sempre diverse.

Questo brand non segue la produzione seriale, ma crea ogni pezzo individualmente, con le mani e il cuore. Un percorso che si distingue per la scelta di mantenere l'artigianalità, fiero simbolo di un'antica operosità portata avanti con dedizione e rispetto.

Condividi l'articolo e seguici sui nostri social!


Romagnoli Bijoux: estrosità e unicità nei gioielli di bigiotteria artigianale
Sergio Cimmino August 1, 2025
Share this post
Archive
Sara Lubrano Sentimental Jewellery: l'arte e la creatività del gioiello emozionale
Articolo di Sergio Cimmino