Benvenuto nella nostra WebTV!
Entra nel mondo di Elenia e guarda la nostra video intervista a Le Tipicarelle sulla nostra WebTV!
Il sorriso spontaneo e felice di chi ama ciò che fa è il primo biglietto da visita di questo posto e me lo porge Elenia la proprietaria de "Le Tipicarelle". La titolare non sta mai ferma, corre a destra e sinistra, impasta, parla con i fornitori, si confronta con le collaboratrici e vende i suoi prodotti ai clienti che entrano nel punto vendita in via Ferrari a Cappelle sul Tavo.
Finalmente, poi, riesce a fermarsi un attimo e inizia a raccontarmi di una passione che, è evidente, non l’ha mai abbandonata e che tutt’oggi la spinge a cercare sempre nuove idee e il modo di migliorare la qualità dei suoi prodotti, già buoni oltre l’immaginabile. Io li ho assaggiati e so di cosa parlo.
Raccontaci di "Le Tipicarelle" e della tua storia come imprenditrice
Sono Elenia e ho un'attività "Le Tipicarelle" in cui produciamo pasta fresca e biscotti. Dal punto di vista imprenditoriale, la mia storia inizia nel 2008.
Da bambina avevo già questa passione che ho poi coltivato nel tempo e negli anni, anche in alternanza con la scuola i pomeriggi li dedicavo spesso alla produzione di dolci e biscotti. Ricordo che, quando ero piccola, mia nonna mi faceva preparare i dolci in piedi sulla sedia, perché non arrivavo al tavolo. Così, nel tempo, ho capito che era parte di me il desiderio di impastare per realizzare qualcosa da poi condividere con le persone. E quindi, quando si è presentata l'occasione, ho rilevato l'attività che adesso è in piedi dal 2008.
Cosa producete nel vostro laboratorio?
Nel laboratorio Le Tipicarelle produciamo pasta e biscotti. La parte della pasta è identificata con il brand Sale e Pepe, che è quello rilevato nel 2008. Facciamo pasta fresca e pronto cuoci: quindi timballi, cannelloni, pasta allo sparone - che è una ricetta della tradizione abruzzese, meglio ancora pescarese - e la pasta in tutti i formati che fanno parte della nostra storia, come le linguine, chitarra, fettuccine, ravioli.
Il brand dei dolci si identifica con Le Tipicherelle, ovvero tutti i prodotti che abbiamo al banco come pasticceria secca, sia fine con frolle montate, che tradizionale con i cilletti, i taralllucci, le neole e le torte da credenza come crostate, bocconotti, torta di mele e quant'altro.
Cosa hanno di diverso i dolci de Le Tipicarelle? Dove possiamo acquistarli?
Sotto il cappello de Le Tipicarelle, il nostro sito internet, ma anche il brand che abbiamo scelto per tutto ciò che riguarda la produzione di dolci, abbiamo i biscotti realizzati a mano da noi, nel nostro laboratorio che proponiamo al banco e sul sito internet. I biscotti, ma anche le torte, sono tutti realizzati con materie legate il più possibile al nostro territorio come per esempio il vino di una cantina dei dintorni, le marmellate, il cioccolato. Per rimanere legati al filo conduttore della nostra produzione: i metodi della tradizione e materie prime quanto più possibile del territorio.
I prodotti che abbiamo all'interno del laboratorio possono essere acquistati sia da noi in negozio, che sul sito internet letipicarelle.it.
Hai dei sogni nel cassetto per il prossimo futuro?
Nel futuro spero di ampliare la scelta di prodotti de Le Tipicarelle attraverso l’innovazione e la tradizione. Tradizione per noi vuol dire inserire prodotti che siano sempre più legati al territorio tramite la ricerca di ricette dimenticate o messe da parte nel tempo.
Innovazione vuol dire trovare tecniche che mantengano i prodotti naturali il più possibile, grazie alla spinta innovativa degli strumenti che ce lo permettono. Un’altra cosa che ci preme molto è l’esportazione dei prodotti de Le Tipicarelle anche all’estero.
Scopri tutti gli artigiani dell'Abruzzo con noi di Italian Bees. Storie che raccontano la magia del Made in Italy.