Il melone, delizioso frutto estivo Ora che il caldo è arrivato investendo l'intera Penisola, si cerca rifugio in luoghi freschi e si cambia la propria dieta. Verdure e frutti freschi estivi diventano i *principali protagonisti delle ta... giu 30, 2022
Un cibo da meditazione che non ti aspetteresti: il cioccolato Amato da grandi e piccini, il cioccolato è da sempre una vera leccornia per tutti i palati. Protagonista nell’industria dolciaria, viene utilizzato anche in settori molto differenti, come quello dell’... giu 23, 2022
Il vino esclusivo delle Cinque Terre: lo Sciacchetrà Gli appassionati di vino certamente lo conoscono bene. Lo Sciacchetrà ha un *nome inconfondibile*, così come il sapore. Tipico delle Cinque Terre, la zona più esclusiva della Liguria, lo Sciacchetrà ... giu 16, 2022
La salsa di noci, una prelibatezza ligure La salsa di noci è un perfetto condimento per i pansoti liguri, ma anche per i ravioli di magro e tanti altri primi piatti italiani. E' conosciuta anche come "*agliata bianca*", perché deriva da un pr... giu 9, 2022
Le trenette al pesto, una ricetta simbolo della Liguria Se avete in programma una visita ad amici o parenti genovesi, potete essere sicuri che, per pranzo o cena, vi serviranno almeno una volta le trenette al pesto. Le trenette sono una pasta lunga tipica ... giu 7, 2022
I testaroli, un’antica ricetta della Lunigiana I testaroli sono un primo piatto di origine antica. Hanno una storia strettamente connessa al territorio della Lunigiana, quindi a Pontremoli, Fosdinovo e tanti altri piccoli paesi della zona. Si trat... giu 1, 2022
L’inimitabile focaccia genovese La focaccia genovese, detta “*fügassa*” in dialetto, è un lievitato tradizionale ligure molto apprezzato sia da italiani che da stranieri. La tecnica e le modalità di preparazione della focaccia la re... mag 26, 2022
I pansotti liguri I pansotti (o pansoti) sono una pasta ripiena tipica genovese. A seconda della zona della Liguria in cui vengono preparati, possono assumere diverse forme: a fagottino, a mezzaluna o triangolari. Il l... mag 23, 2022
La tradizionale torta Pasqualina ligure La torta pasqualina è una torta salata, detta anche timballo, tipica della Liguria. In particolare, della zona di Genova e Borgotaro. È tipica del periodo pasquale per la presenza delle uova, ma in re... mag 20, 2022
Zucchine alla ligure, un piatto semplice e gustoso Chi non ha mai preparato le zucchine ripiene? In ogni regione c’è una ricetta diversa, per non parlare delle tradizioni delle famiglie italiane. Noi oggi scopriamo insieme la versione ligure. Le zucch... mag 16, 2022
La farinata, un piatto leggero e gustoso Visto l’aumento delle temperature di questi giorni, oggi vi proponiamo una ricetta semplice e tipica delle giornate estive liguri. Non stiamo parlando della famosa focaccia genovese, bensì di un piatt... mag 13, 2022
Il castagnaccio, dolce popolare ligure Il castagnaccio è un tradizionale dolce autunnale ligure, a base di farina di castagne, pinoli, uvetta e rosmarino. Si tratta di un piatto povero, tipico della popolazione contadina: infatti, una volt... mag 9, 2022