Le bombette pugliesi, una vera e propria esplosione di sapore Le bombette pugliesi sono un piatto tipico pugliese a base di carne di maiale, talmente saporite che provocano una vera e propria esplosione di sapori in chi le assaggia. Semplici di preparare, quest... mar 3, 2022
Friselle pugliesi: il pane dei viaggiatori Sapevate che la frisella nasce come pane da viaggio e che ha origini antichissime? Oggi siamo talmente abituati a vederle sulle nostre tavole nei periodi estivi da non domandarci più chi le abbia inv... feb 24, 2022
Pane di Altamura: il primo pane DOP in Italia Il pane di Altamura è l’alimento più rappresentativo della zona dell’Alta Murgia ed è profondamente legato alla cultura contadina del territorio. Le sue origini sono talmente antiche che il primo a pa... feb 17, 2022
Il formaggio simbolo della Puglia: la Burrata di Andria Dall’unione di panna e formaggio, i pugliesi sono riusciti a creare una vera e propria opera d’arte gastronomica: la burrata. Un’esplosione di sapore che negli anni ha conquistato anche i paesi esteri... feb 14, 2022
I migliori vini rossi pugliesi: la nostra classifica Primitivo di Manduria, Nero di Troia, Rosso di Cerignola… Voi quanti vini pugliesi avete provato nel corso degli anni? Siamo certi che la risposta sia: “tanti”, ma siete sicuri di conoscerli tutti? ... feb 8, 2022
Il tradizionale panzerotto pugliese Chi non ha mai mangiato un panzerotto alzi la mano! Come antipasto, piatto unico o spuntino, a casa o al lavoro, il panzerotto è un’occasione per staccare e rilassarsi, gustando un ottimo e sostanzios... feb 5, 2022
La deliziosa semplicità dei taralli pugliesi Al peperoncino, al rosmarino, con semi di finocchio oppure semplici… Le varietà di taralli che si possono trovare in commercio sono quasi infinite! Croccanti e saporiti, uno tira l’altro e non si può ... feb 3, 2022
L'oro verde della Puglia Quando si parla di prodotti tipici pugliesi, il primo che viene in mente è sicuramente l’olio extravergine. *Milioni di piante d’ulivo* caratterizzano il paesaggio pugliese da migliaia di anni, renden... gen 27, 2022
La focaccia barese, un lievitato dal sapore mediterraneo Quante volte dal fornaio vi è capitato di trovare una focaccia piena di pomodoro e olive, dalla forma tondeggiante? La focaccia barese, nonostante sia un lievitato tipico della Puglia, è talmente cono... gen 20, 2022
Orecchiette pugliesi, un piatto intramontabile Il piatto simbolo della Puglia sono sicuramente le orecchiette, una pasta lavorata a mano di forma tonda e concava, ruvida all’esterno. Un classico è condirle con le cime di rapa, ma si sposano bene c... gen 13, 2022
Turismo più consapevole: alla scoperta di se stessi e delle origini del proprio Paese. “ Visitate l’Italia! O amabile terra! … Chi può meglio descriverti di chi è nato per vedere fin ch’ei vive la tua beltà? ” Ad inizio ‘800, il celebre poeta *Ugo Foscolo esortava così gli italiani a f... gen 10, 2022
Erbe spontanee, le loro proprietà e gli usi in cucina Quante volte ci è capitato da piccoli di fare una gita per i boschi con i nonni e di vederli riconoscere e raccogliere erbe, che poi avrebbero utilizzato per deliziosi manicaretti? Esistono tante er... gen 5, 2022